9.5 C
Castellammare di Stabia

Napoli-Frosinone 0-4, è umiliazione! Gli azzurri salutano la Coppa Italia già agli ottavi

LEGGI ANCHE

S

erata poco felice per il Napoli di Mazzarri che, dopo aver battuto 3 giorni fa il Cagliari, perde in casa per ben 4-0 contro il Frosinone nel match valevole per gli ottavi di finale di Coppa Italia. Una sconfitta che brucia e che mostra le diverse difficoltà di un Napoli – quello 2.0 sceso in campo dall’inizio – davvero impossibile da salvare.

Tanta noia nel primo tempo

Il primo tempo è abbastanza soporifero. Il Frosinone nella prima parte di gioco tiene palla, prova a costruire e si fa vedere in diverse circostanze, senza però impensierire più di tanto Gollini. Per gli uomini di Eusebio Di Francesco, brilla particolarmente Caso, a suo agio sulla fascia sinistra e quasi sempre vincitore dei duelli contro Zanoli. Il Napoli inizialmente fa fatica, ma poi prova e cresce sempre di più. L’occasione più importante arriva al 39’: brutto errore da parte di Okoli che, entrando in anticipo su Zanoli, sbaglia il retropassaggio regalando palla a Simeone che, in area di rigore, scarta Cerofolini e a porta vuota porta avanti gli azzurri. Gli attimi di gioia, però, durano davvero poco. Ad annullare la rete è il VAR che richiama l’attenzione dell’arbitro per un fallo di mano – abbastanza evidente – da parte di Lindstrom. All’intervallo, dunque, si fa sul punteggio di 0-0.

Napoli-Frosinone, lo 0-4 nasce nella ripresa: azzurri fuori dalla Coppa Italia

Il secondo tempo di Napoli-Frosinone inizia un po’ come si era partita nei primi 45 minuti. Il Frosinone parte bene, ma il Napoli prova subito a entrare in partita e lo fa con Mario Rui che scheggia il palo da calcio di punizione. Una grande occasione che non viene sfruttata e, come tipico nel calcio, un gol sbagliato corrisponde a un gol subito. Il Frosinone, infatti, la sblocca al 65’: sugli spioventi di calcio d’angolo, Garritano crossa in maniera sontuosa per lo stacco di Barrenechea che porta avanti il Frosinone.

Un 1-0 che pesa, ma mai quanto la rete di Caso che arriva 5 minuti più tardi. L’errore lo commette Di Lorenzo che, fac-simile a Okoly nel primo tempo, regala palla a Caso che a tu per tu con Gollini non sbaglia e mette in cassaforte i risultati. La ciliegina sulla torta arriva dal dischetto che viene assegnato al Frosinone al 90′: dagli 11 metri si presenta Cheddira che batte Gollini e fa 3-0. Sembra esser tutto finito…e invece no. Ancora una volta, la squadra di Di Francesco non si sazia e ne realizza un altro con Harroui che viene lanciato in campo aperto, dimostrandosi glaciale. Napoli-Frosinone finisce 0-4. Passano, meritatamente, gli uomini di Di Francesco che accedono ai quarti di finale di Coppa Italia sotto i fischi, come in quel fatidico Napoli-Empoli, del Maradona.


Tanto tuonò che piovve! Pisa – Juve Stabia: Divieto di vendita biglietti ai residenti in provincia di Napoli

Una decisione che non ha senso considerata la presenza all'andata dei tifosi del Pisa. Una scelta in stile "Ponzio Pilato" che limita ancora una volta la passione della parte sana del tifo gialloblù
Pubblicita

Ti potrebbe interessare