12.5 C
Castellammare di Stabia

Napoli, a dicembre diverrà operativa il forno crematorio di Poggioreale

LEGGI ANCHE

Nei prossimi giorni ci sarà la firma del contratto

Si è conclusa con esito positivo la conferenza dei servizi per l’adozione dell’autorizzazione unica ambientale per l’esercizio dell’attività di forno crematorio ubicato nel Comune di Napoli in via Santa Maria del Pianto. A quest’autorizzazione, indispensabile per la messa in esercizio del forno, seguirà nei prossimi giorni la firma del contratto di concessione. Pertanto, entro fine anno è prevista la messa in funzione dell’impianto crematorio, che sarà complessivamente composto da tre forni di cremazione ad alta tecnologia.

È quanto si legge in una nota del Comune di Napoli. “Grazie anche al prezioso lavoro del dirigente del Servizio Cimiteri e di Città Metropolitana, si raggiunge oggi un risultato storico per la città di Napoli – sottolinea l’assessore Sardu con delega ai Cimiteri – L’autorizzazione per l’immissione fumi è un atto fondamentale per il funzionamento del forno crematorio, e nei prossimi giorni seguirà la stipula del contratto. Possiamo dunque annunciare a tutti i cittadini che entro fine anno il Comune di Napoli avrà un forno crematorio funzionante. Si tratta di un impianto tecnologicamente avanzato, progettato seguendo dettami moderni, e con tariffe stabilite dal Comune”.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pisa – Juve Stabia, Ciotta: Le Vespe meritano la classifica che hanno, mi aspetto una loro gara molto accorta

Il collega di Pisa esprime il suo pensiero sulla gara con la Juve Stabia che può essere uno spartiacque per entrambe le formazioni
Pubblicita

Ti potrebbe interessare