giovedì, Marzo 4, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
8 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Gio
12 ° Ven
12 ° Sab
13 ° Dom
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Ministero e Anci: Progetti utili alla collettività per i beneficiari del RdC

Ministero e Anci: Progetti utili alla collettività per i beneficiari del RdC

di Sebastiano Adduso
1 anno fa
in Ultime Notizie
A A
per i beneficiari del Reddito di cittadinanza

Ministero e Anci: Progetti utili alla collettività per i beneficiari del RdC

FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Via libera al decreto che definisce le forme e le modalità di attuazione dei Progetti Utili alla Collettività che i Comuni dovranno attivare per il RdC.

Ministero e Anci: Progetti utili alla collettività per i beneficiari del RdC

Via libera al decreto che definisce le forme e le modalità di attuazione dei Puc, che i Comuni dovranno attivare per i beneficiari del Reddito di cittadinanza (RdC) in diversi ambiti da quello culturale, a quello ambientale, artistico, sociale e dei beni comuni.

Leggianche

Liberati cardellini di specie particolare e protetta sequestrati a due soggetti denunciati (VIDEO)

S’incontra con la moglie a Ruviano (CE): latitante arrestato

“Con senso di responsabilità e ben consapevoli che lo strumento del reddito di cittadinanza si riverbera sui Comuni nella fondamentale azione di attivazione dei beneficiari del reddito attraverso la partecipazione ai progetti utili alla collettività dei Comuni, abbiamo condiviso un percorso col Ministero avanzando proposte e suggerendo semplificazioni delle procedure. Molte di esse sono state accolte nel decreto approvato oggi“. Lo ha dichiarato il presidente dell’Anci e sindaco di Bari, Antonio Decaro, al termine della Conferenza Unificata che oggi ha dato il via libera al decreto che definisce le forme e le modalità di attuazione dei progetti utili alla collettività (Puc).

“Permangono tuttavia tra i Comuni – ha aggiunto Decaro – alcuni timori relativi alle difficoltà nella fase applicativa dei progetti, con particolare riferimento al grande sforzo amministrativo richiesto soprattutto in termini organizzativi. La platea dei beneficiari è ampia e la gestione della fase transitoria, fino alla implementazione della piattaforma per il reddito, complessa“.

A tal proposito il Presidente dell’Anci ha sottoscritto l’intesa condizionandola all’accoglimento di un emendamento finalizzato a prevedere una revisione correttiva in esito ad un primo periodo di 12 mesi di realizzazione dei Puc.

Già Con il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali del 23 luglio 2019 erano state approvate le Linee Guida per la definizione dei Patti per l’inclusione sociale, sulle quali era già stata raggiunta l’intesa con L’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) in Conferenza Unificata il 27 giugno 2019. È inoltre online la Piattaforma per la Gestione dei Patti per l’Inclusione sociale (Piattaforma Gepi), reperibile all’indirizzo https://pattosocialerdc.lavoro.gov.it/, quale strumento necessario per l’attuazione delle attività di competenza dei Comuni rivolte ai beneficiari del RdC (verifica dei requisiti anagrafici, gestione dei Patti per l’Inclusione sociale e dei PUC – Progetti Utili alla Collettività).

Tale Piattaforma è disciplinata da apposito decreto del MLPS (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali) il cui iter di approvazione adesso è in corso di completamento con l’accordo raggiunto con l’Anci di cui sopra. Il Ministero fa presente che gli Amministratori di Ambito potranno avviare l’accreditamento degli utenti individuati dai singoli Comuni autorizzati ad operare sulla Piattaforma Gepi, secondo quanto indicato nelle Linee Guida per l’accreditamento alla Piattaforma. Il Ministero inoltre ha attivato sul proprio sito una nuova sezione web dedicata agli operatori dei servizi sociali dei Comuni, che raccoglie informazioni tecniche e strumenti operativi, oltre che il nuovo sito dedicato al PON Inclusione (FSE 2014-2020). Infine, si segnala che è stato emanato l’Accordo sulle modalità di effettuazione dei controlli di residenza e soggiorno dei beneficiari RdC, sottoscritto dalla Conferenza Stato-città il 4 luglio 2019.

Adduso Sebastiano

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Al via le Olimpiadi della Cultura e del Talento

Prossima Notizia

De Laurentiis: “Insigne? Non capisco perchè non sia felice a Napoli”

Ti potrebbe Interessare

Tamponi di massa nei comuni a rischio e bollettino di Castellammare
Castellammare di stabia

Tamponi di massa nei comuni a rischio e bollettino di Castellammare

di Lorenza Sabatino
4 Marzo 2021
Castel Morrone (CE): arrestati 2 soggetti per furto aggravato
CASERTA

Castel Morrone (CE): arrestati 2 soggetti per furto aggravato

di Lorenza Sabatino
4 Marzo 2021
salute pubblica cdc-YAoNTGvcFnE-unsplash
Sanità Campania

OrdiNataMente, l’ordine professionale organo di tutela della salute pubblica

di Redazione Campania
4 Marzo 2021
Polizia Stradale per la Campania, campagna ROADPOL seatbelts
Cronaca Campania

Polizia Stradale per la Campania: campagna ROADPOL “seatbelts”

di Lorenza Sabatino
4 Marzo 2021
individuato in due comuni palermitani 29 soggetti
Cronaca Sicilia

29 soggetti con Illecita percezione di voucher/buoni spesa per €.40.680,00

di Sebastiano Adduso
4 Marzo 2021
Prossima Notizia
twitter foto free aurelio de laurentiis Napoli

De Laurentiis: "Insigne? Non capisco perchè non sia felice a Napoli"

Gazzetta - Callejon e Mertens chiedono triennale: ADL non cede

Repubblica: "Insigne capriccioso, onori la fascia o chieda di partire"

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021