lunedì, Aprile 12, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
15 °c
Castellammare di Stabia
13 ° Lun
12 ° Mar
11 ° Mer
12 ° Gio
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Messina: nuova perimetrazione zone a protezione speciale

Mariella Musso di Mariella Musso
20 Ottobre 2019
in Convegni, Ultime Notizie
A A
zone a protezione speciale

Messina: nuova perimetrazione zone a protezione speciale

FacebookTwitterWhatsappTelegram
seguici google news4

Zone a protezione speciale: ordini, sindacati e associazioni di categoria chiedono la riperimetrazione delle aree che escluda 2600 ettari già urbanizzati.

Una nuova perimetrazione della Zps di Messina che escluda 2600 ettari già urbanizzati dalle zone a protezione speciale. A chiederlo sono sindacati, associazioni di categoria, ordini professionali, Camera di commercio e docenti universitari che fanno parte del “Laboratorio propositivo permanente”, nato su input dell’Ordine degli architetti di Messina che lunedì 15 ottobre ha riunito sul tema le sigle confederali Cisl e Uil, rappresentate dai segretari Tonino Genovese e Ivan Tripodi, il presidente della Camera di Commercio Ivo Blandina e il vice presidente di Sicindustria Nuccio D’Andrea, assieme a rappresentanti e delegati degli agronomi, degli agrotecnici, dei periti industriali e dei geometri.

«Dall’incontro – ha spiegato il presidente dell’Ordine degli architetti Pino Falzea – è venuta fuori una sostanziale unanimità di intenti sulla necessità di modificare la perimetrazione della Zps, all’interno della quale oggi ricadono anche centri urbanizzati e villaggi, in modo da consentire una più concreta valorizzazione di quelle aree che rappresentano gli autentici siti naturali del nostro territorio e che vanno salvaguardate il più possibile, senza congelare però qualsiasi possibilità di riqualificazione degli spazi già antropizzati».

Il tavolo di confronto tra le realtà che fanno parte del “Laboratorio propositivo permanente” proseguirà il prossimo 29 ottobre con l’obiettivo «di accelerare il percorso verso una revisione del Piano di gestione della Zps – spiega la presidente di Inbar e della commissione V.inc.a. (Valutazione Incidenza Ambientale) Anna Carulli – così come già pianificato dall’attuale Amministrazione comunale» e verrà, inoltre, valutata l’opportunità di richiedere la revoca delle restrizioni disposte dall’Assessorato regionale Territorio e Ambiente – imposte esclusivamente al comune di Messina – per permessi di costruire anche con insediamento di nuova volumetria nelle aree ricadenti in ambito urbano, nonché i progetti di fabbricati rurali e altri manufatti necessari ai proprietari per la conduzione dei fondi agricoli.

All’incontro hanno preso parte anche il presidente degli agronomi Stefano Salvo, il delegato degli agrotecnici Giovanni Sarra, il presidente del collegio dei periti industriali Maria Giovanna Roma, il segretario di Inarsind Messina Giuseppe De Domenico, il docente di Geologia del dipartimento di Scienze Matematiche, Informatiche, Fisiche e delle Terra dell’università di Messina Giovanni Randazzo, il consigliere del collegio dei geometri Giuseppe Panarello, il rappresentante Un.I.coop Messina Angelo Libetti, il delegato di Legambiente dei Peloritani Enzo Colavecchio e Stefano Milioti per la Fondazione Architetti nel Mediterraneo.

Mariella Musso

dos tres uno

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Filippi: “Solo chi non capisce di calcio emette giudizi dopo 5 gare” (VIDEO)

Prossima Notizia

Gazzetta – Termina il digiuno di Milik: “Nei giorni della disperazione ha trovato la fiducia di Ancelotti”

Ti potrebbe Interessare

Sampdoria Napoli formazioni
SSC Calcio Napoli

Sampdoria-Napoli, le formazioni ufficiali

di Marco Palomba
11 Aprile 2021
Ischia il derby è tuo! Saurino e Florio firmano il successo
Calcio Dilettanti

Ischia il derby è tuo! Saurino e Florio firmano il successo

di Simone Vicidomini
11 Aprile 2021
Guarire dal Covid- Testimonianza Maurizio Cudicio
Interviste

Guarire dal Covid, l’ottimismo di che ce l’ha fatta

di Maria D'Auria
11 Aprile 2021
Meteo Castellammare di Stabia 11-14 Aprile 2021: oggi nubi sparse
CAMPANIA

Meteo Castellammare di Stabia 11-14 Aprile 2021: oggi nubi sparse

di Stéphanie Esposito Perna
11 Aprile 2021
indagini della Squadra mobile di Catania sull’anziano trovato morto
Cronaca Sicilia

Anziano trovato morto a Catania con diverse coltellate

di Sebastiano Adduso
11 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
Milik Napoli

Gazzetta - Termina il digiuno di Milik: "Nei giorni della disperazione ha trovato la fiducia di Ancelotti"

Iezzo Juve Stabia

Iezzo: "Importante avere due portieri come Russo e Branduani" (VIDEO)

DIA (foto da polizia)

DIA Arrestato ieri sera all'aeroporto di Capodichino Vincenzo Inquieto

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime

Vivicentro TV


ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021