8.5 C
Castellammare di Stabia

Di Maio: “A chi imbroglia sul reddito 6 anni di galera”

LEGGI ANCHE

Di Maio: “A chi imbroglia sul reddito 6 anni di galera”

Di Maio spiega che verrà previsto il carcere fino a sei anni per chi dovesse imbrogliare sul reddito di cittadinanza. Il reddito di cittadinanza – dice – “non da un solo euro a chi sta sul divano, perché avranno tutta la giornata impegnata per la formazione e lavori pubblica utilità e non avranno il tempo di lavorare in nero e se imbrogliano si beccano 6 anni di galera per dichiarazioni non conformi alla legge”. Di Maio ha fatto sapere di avere inserito “una serie di misure che contrastano i furbi”.

Non mando in pensione tutti l’anno prossimo, l’obiettivo finale è quota 41” anni di contributi, ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, intervistato al programma ‘W l’Italia, oggi e domani’ su Rete4.

Intanto continua lo scontro tra Lega e M5S sui fondi per il reddito di cittadinanza:fonti M5s ribadiscono che per il reddito di cittadinanza le risorse sono pari a 10 mld, 9 per il reddito e 1 per i centri per l’impiego e non 8 come aveva detto questa mattina il ministro dell’Interno Matteo Salvini. E, ospite di Mattino 5, anche il sottosegretario Stefano Buffagni ribadisce lo stesso concetto commentando: “Ho qui la tabella. Salvini? Era mattino presto forse era confuso…”. Non si fa attendere la risposta della Lega:”Dispiace che esponenti degli alleati di governo vadano in giro con tabelle non ufficiali e che sono mere simulazioni. Confermiamo che la quota 100 per le pensioni partirà al massimo entro il mese di febbraio, anche se faremo di tutto per renderla operativa già dal 1 gennaio 2019, e che prevede una spesa di 7 miliardi di euro per il prossimo anno” precisa il viceministro all’economia Massimo Garavaglia. (ANSA)

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tanto tuonò che piovve! Pisa – Juve Stabia: Divieto di vendita biglietti ai residenti in provincia di Napoli

Una decisione che non ha senso considerata la presenza all'andata dei tifosi del Pisa. Una scelta in stile "Ponzio Pilato" che limita ancora una volta la passione della parte sana del tifo gialloblù
Pubblicita

Ti potrebbe interessare