Innesti culturali sul filo dei ricordi e della Storia per la rubrica ”PILLOLE DI STORIA”: L’incrociatore “Montecuccoli” e Matapan

Ritornando all’allegato, per ragioni di impostazione della pagina originale e della mia scarsa propensione verso gli apparecchi elettronici, non vi spiego come procedere nella lettura (la prima colonna si legge continuando, in verticale, sulla seconda pagina e si ritorna sulla prima pagina per la seconda colonna … il resto lo capirete da soli). Ho fondati motivi per collocare la data al la fine del 1957 (il sig. Cimmino lo potrà stabilire dal comandante che c’era all’epoca). La nota è mia e l’episodio mi era già noto quando ho trattato l’episodio dell’infausta notte di Capo Matapan che, contrariamente a quanto viene sostenuto, non fu una battaglia ma un agguato nel quale si tuffò la nostra Divisione navale.

Un abbraccio cordiale.
Peppino Vollono
Lascia un commento