mercoledì, Aprile 21, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
16 °c
Castellammare di Stabia
13 ° Mer
15 ° Gio
16 ° Ven
15 ° Sab
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Lega Pro, Gravina: ” Ci sono tanti posti liberi”

Lega Pro, Gravina: ” Ci sono tanti posti liberi”

di Simone Vicidomini
16 Luglio 2016
in Serie C, Ultime Notizie
A A
FacebookTwitterWhatsappTelegram

Gabriele-Gravina

Il presidente della Lega Pro, Gabriele Gravina, con grande disponibilità, commenta e chiarifica tutte le situazioni di stretta attualità riguardanti la terza serie.
Iniziamo dalle iscrizioni e dai ricorsi: come procede?
“Delle 54 squadre aventi diritto, due non hanno presentato domanda d’iscrizione, ovvero Martina Franca e Sporting Bellinzago. Quest’ultima sarà sostituita, secondo le norme, con la Caronnese dalla LND. In più tre squadre, Pavia, Rimini e Lanciano non hanno presentato il ricorso e sono fuori. Visto che altri sei posti erano già da riempire dal momento che il format è a 60 squadre”.
Al momento una decina di società hanno presentato ricorso per delle fidejussioni assicurative ritenute dalla Covisoc non regolari. C’è da preoccuparsi?
“Quello fidejussorio è un argomento delicato che richiede una rivisitazione. Non è più ipotizzabile ricorrere a garanzie di questo tipo: il sistema di garanzia deve nascere ed essere coltivato all’interno della stessa Lega. In ogni caso su 48 fidejussioni depositate, una trentina sono di tipo bancario mentre altre 5-6 sono assicurative ma rilasciate da società italiane di primaria importanza. Questo significa che 37 società hanno presentato una garanzia che certifica condizioni economiche della nostra Lega molto positive. Le altre, legittimamente, hanno fatto ricorso: secondo me è nato un equivoco su alcune procedure, già affrontato e risolto. Tali squadre verranno penalizzate? Sarebbe un atto ingiusto nei loro confronti e, nel caso vengano sanzionate, mi batterò a loro favore. Vi è un altro messaggio chiaro: il sistema fidejussorio deve essere rivisitato”.
Passiamo ai ripescaggi. In questi giorni in tanti hanno scritto di tutto, favorite dal fatto che grandi piazze come Reggio Calabria e Taranto ci stiano pensando. Come stanno veramente le cose?

“E’ stato pubblicato dalla Federazione un comunicato ufficiale e ne abbiamo pubblicato uno il 15 luglio. Lì ci sono sia le condizioni da rispettare per partecipare sia il doppio elenco, uno di società di Lega Pro e uno di società di Serie D, che hanno diritto al ripescaggio. Le società che non fanno parte dell’elenco, come Reggina e Taranto, dovranno aspettare che tutte le aventi diritto dicano la loro. Dopodiché si andrà ad oltranza. Al momento non conosco quante società faranno domanda: se dovessi valutare la manifestazione d’interesse che stanno rivelando un po’ di società mi sembra che si arriverà a 60 squadre e qualcuna rimarrà anche fuori”.

Visto l’alto numero di richieste e di posti liberi, non c’è il rischio di inserire società in Lega Pro in extremis anche quest’anno?

“Per nulla: entro le ore 19 del 26 luglio tutte le società interessate, sia quelle aventi diritto sia quelle che devono aspettare lo scorrimento, dovranno presentare domanda di ripescaggio. Dopo non sarà più possibile per nessuno. Il termine perentorio, quindi, è quello del 26 luglio: chi non presenterà domanda entro quel giorno farà sicuramente un altro campionato. Il 27 luglio ci sarà un Consiglio di Lega: verrà esaminata la documentazione pervenuta che verrà girata alla Covisoc per tutti i controlli. Il 4 agosto, di mattina, si terrà il Consiglio Federale che deciderà sui ripescaggi. Lo stesso giorno, di pomeriggio, indirò un consiglio di Lega per la composizione dei gironi. E l’8 agosto spero di poter presentare il calendario della stagione 2016/17. In ogni caso non ci saranno X o Y nei calendari perché non ci sarà nessuna riapertura per i ripescaggi. Il 4 agosto, quindi, sapremo chi sarà in Lega Pro: la norma è chiara e non lascia spazio a fraintendimenti. A tal proposito vorrei ricordare che le norme relative alle infrastrutture sono inderogabili per le società che presentano domanda di ripescaggio. Discorso diverso, invece, per i club che hanno conquistato sul campo il diritto a partecipare alla prossima Lega Pro”.

Spazio ai gironi: si parla tanto di divisione est/ovest al nord Italia. Cosa c’è di vero?

“Al momento parlare di composizione dei gironi è un semplice esercizio teorico. Tutto, ripeto, dipende dalla geografia dei club ripescati”.

 

La nuova Lega Pro tornerà a chiamarsi Serie C?

“Non quest’anno: la stagione 2016/17 sarà ancora denominata Lega Pro. Poi faremo un sondaggio generale che si aprirà con l’inaugurazione del nostro nuovo sito: apriremo una serie di confronti su questo tema. Ove dovesse emergere la volontà generale, che rafforzerebbe la mia scelta politica, allora ci chiameremo Serie C”.

Chiusura su un altro tema che ha generato un po’ di confusione. Quali squadre dovranno avere i nomi dei giocatori sulle maglie?

“Semplicemente tutte. Ogni club di Lega Pro, dal più grande al più piccolo, giocherà con i nomi dei giocatori sul retro delle divise da gioco. E’ una norma che dovrà essere rispettata, come già detto, da ogni partecipante alla prossima stagione di Lega Pro”.

Articolo tratto da Tutto sulla Serie C dalla A alla Z


Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

La Prostituzione può essere considerata attività produttiva di reddito tassabile?

Prossima Notizia

UFFICIALE- Giaccherini è un nuovo giocatore del Napoli!

Ti potrebbe Interessare

SSC Calcio Napoli

L’osservato speciale – Giovanni Di Lorenzo, “Il ragazzo di provincia”

di Francesco De Martino
21 Aprile 2021
Il Questore di Palermo ricorre al daspo “Willy”
Cronaca Sicilia

Il daspo “Willy” per contrastare la movida violenta

di Sebastiano Adduso
21 Aprile 2021
Juve Stabia - Catanzaro MAROTTA
Juve Stabia

Juve Stabia – Catanzaro (0-1) le pagelle di ViViCentro

di Redazione Sportiva
21 Aprile 2021
Sequestrata la droga dalla Polizia di Stato di Palermo ad un pregiudicato
Cronaca Sicilia

Sequestrata droga con arresto e chiuso un pub “fantasma”

di Sebastiano Adduso
21 Aprile 2021
Juve Stabia Podio Gialloblu
Ultime Notizie

Juve Stabia, battuta d’arresto col Catanzaro. Il Podio Gialloblu

di Redazione Sportiva
21 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia

UFFICIALE- Giaccherini è un nuovo giocatore del Napoli!

Dimaro ottavo giorno, schemi difesa e attacco - FOTOGALLERY VIVICENTRO

Giaccherini al Napoli, arriva il comunicato ufficiale

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime
Facebook Twitter Instagram Youtube
ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021