9.9 C
Castellammare di Stabia

Le bustine di zucchero in Grecia recitano: “Napoli vivere pericolosamente”, è polemica

LEGGI ANCHE

Sulla bustina ci sono i volti di Maradona, del padrino e una pistola

Ecco ci risiamo. Di nuovo lo stereotipo (abusato) contro Napoli (e i napoletani). Ma perché poi? Una scelta di marketing per pubblicizzare o vendere qualcosa? No, macché. Insulto gratuito. Senza un perché. Accade in Grecia.

Altro che una faccia, una razza che accomunerebbe ellenici e italiani. Figuriamoci. Perché nei bar di alcune isole turistiche come Corfù e Mykonos sono state distribuite bustine di zucchero che rappresentano Napoli con i simboli di Maradona (e fin qui va bene), una chiesa ma anche con Vito Corleone (e cosa c’entra il protagonista de Il Padrino che era siciliano poi) e una pistola. Come se non bastasse ecco la frase che sembra il titolo di un poliziottesco “Napoli vivere pericolosamente”. Tutto in una sola bustina di candido zucchero.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le invenzioni che hanno cambiato il nostro modo di vivere

Nel corso della storia, sono state davvero molte le invenzioni che hanno rivoluzionato il modo in cui viviamo e interagiamo con il mondo.Mentre alcune...
Pubblicita

Ti potrebbe interessare