domenica, Marzo 7, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
15 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Dom
12 ° Lun
11 ° Mar
11 ° Mer
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » La P.S. di Pescara ancora contro la violenza sulle donne

La P.S. di Pescara ancora contro la violenza sulle donne

di Christian
4 anni fa
in Ultime Notizie
A A
vittime di violenza
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

 “…QUESTO NON E’AMORE”

La Polizia di Stato accanto alle donne vittime di violenza

Leggianche

Omaggio alla Calabria e alla vita di tre grandi donne calabresi   

Reggio Calabria: confiscati ingenti beni ad una cosca di Rosarno

“…Questo non è amore” è lo slogan che la Polizia di Stato ha scelto di legare al nuovo progetto contro la violenza sulle donne.

L’iniziativa, che ha avuto inizio sabato 2 luglio scorso vede coinvolte, in contemporanea, 14 province italiane.

La Polizia di Stato, da sempre molto attenta ai fenomeni del femminicidio e dei maltrattamenti in famiglia, ha deciso di compiere un ulteriore passo di avvicinamento nei confronti delle vittime di questi reati. Il progetto ha come finalità la creazione di un contatto diretto tra le donne ed una equipe di operatori specializzati pronti a raccogliere le testimonianze dirette di chi, spesso, ha paura a denunciare o a varcare la soglia di un ufficio di Polizia.

Il primo e il terzo sabato del mese, a partire da luglio, anche nella nostra città di Pescara, ha continuato ad essere presente una postazione mobile della Polizia di Stato che ospita un gruppo di esperti costituito da un medico/psicologo della Polizia di Stato, un operatore della Squadra Mobile–sezione specializzata, un operatore della Divisione Anticrimine e/o dell’Ufficio Denunce dell’U.P.G.S.P. ed un rappresentante della rete antiviolenza locale.

Nella nostra città, per la giornata di Sabato 17 Settembre 2016, la postazione mobile sarà presente per l’ultimo appuntamento dei tre mesi estivi in Piazza della Rinascita, a partire dalle ore 09,30 circa. Nella circostanza di questo appuntamento interverrà come testimonial il noto Artista Vincenzo OLIVIERI. Nel Camper sarà presente personale specializzato che illustrerà il progetto e le sue finalità, potendo fornire tutti i consigli utili ed un supporto qualificato alle donne vittime di violenza.

Per tenersi aggiornati sul progetto e seguire gli eventi legati all’iniziativa, sarà possibile visitare il sito www.poliziadistato.it e utilizzare l’hashtag #questononèamore

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

ESCLUSIVA – Renica: “Questo Napoli non mi appassiona più, troppi stranieri: tifo Sassuolo!”

Prossima Notizia

Juve Stabia Branding e il premio di laurea Artemio Franchi

Ti potrebbe Interessare

San Giuseppe Vesuviano: Controlli dei Carabinieri sul territorio Portici: Carabinieri setacciano la città, arresti, denunce e sanzioni Torre del Greco: strade cittadine messe al setaccio dai Carabinieridenunciato per resistenza a Pubblico Ufficiale
Cronaca Campania

San Giuseppe Vesuviano: Controlli dei Carabinieri sul territorio

di Stéphanie Esposito Perna
7 Marzo 2021
curiosità statistiche
Calcio Napoli

Le curiosità statistiche di Napoli-Bologna

di Raffaele Galasso
7 Marzo 2021
convocati
Calcio Napoli

I convocati per Napoli-Bologna

di Raffaele Galasso
7 Marzo 2021
Sanremo: tutti “Zitti e buoni” dinanzi all’ Amerigo Vespucci
Castellammare di stabia

Sanremo: tutti “Zitti e buoni” dinanzi all’ Amerigo Vespucci

di Stéphanie Esposito Perna
7 Marzo 2021
Decima eruzione dell’Etna da quando aveva improvvisamente eruttato a metà febbraio
CATANIA

Decima eruzione dell’Etna con caduta di materiale piroclastico

di Sebastiano Adduso
7 Marzo 2021
Prossima Notizia
Juve Stabia Branding premio-laurea-artemio-franchi

Juve Stabia Branding e il premio di laurea Artemio Franchi

juve- tabia vs messina bisogna-saper-perdere

Juve Stabia vs Messina, i siciliani non sanno perdere?

Arrestato stalker a Pescara dai carabinieri

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021