17.5 C
Castellammare di Stabia

Juve Stabia – Sorrento (0-0): Il podio e il contropodio giallo-blu

LEGGI ANCHE

Per la nostra rubrica il Podio e il Contropodio vi parliamo del pareggio della Juve Stabia con il Sorrento, con le Vespe che chiudono la gara sullo 0-0.

E

lementi principali del nostro podio e contropodio su Juve Stabia – Sorrento non può che essere la prestazione non esaltante del reparto offensivo delle Vespe.

La Juve Stabia ancora imbrigliata in uno 0-0 che lascia tanti rimpianti. Dopo quello con il Foggia, arriva il secondo pareggio a reti bianche consecutivo tra le mura amiche del Romeo Menti. Il Sorrento si chiude bene e sbarra la strada alle Vespe.

PODIO di Juve Stabia – Sorrento (0-0)

Medaglia d’oro:

A Daniele Mignanelli, dai cui piedi partono cross a ripetizione. Il mancino del capitano è la principale arma cui si affidano i gialloblu quando il Sorrento si chiude a riccio. Scelta giusta perché dal piede educato dell’ex Avellino arrivano le uniche occasioni che fa registrare la Juve Stabia. Sia direttamente, con un calcio di punizione, e sia da assistman, imbeccando Bachini, Mignanelli cerca di scardinare la resistenza sorrentina. Peccato per l’ammonizione a primo tempo terminato che gli farà saltare la gara di Messina.

Medaglia d’argento:

Matteo Bachini, cuore e coraggio della Juve Stabia. Il difensore centrale si batte come un leone, vestendo anche i panni di primo uomo a far partire l’azione quando la mediana è bloccata. Da incorniciare i suoi interventi difensivi, sempre puntuali, ed anche i suoi inserimenti di testa che avrebbero meritato sorte migliore. Bravo a rimediare all’unico errore della sua gara, quando perde palla in uscita.

Medaglia di bronzo:

Giuseppe Leone, fonte di gioco stabiese anche quando gli spazi si riducono. Ormai le doti dell’ex Siena sono ben note a tutti gli avversari, pronti a dedicare molte attenzioni al 55 così da bloccarne la visione di gioco. Ciononostante Leone riesce a gestire bene palla, senza farsi condizionare da un Sorrento interamente dietro la linea della palla, e a smistare gioco senza mai perdere la calma.

CONTROPODIO

Medaglia d’oro:

A Kevin Piscopo, a tratti ingiudicabile per la pochezza della sua gara. È ormai chiaro che quando l’ex Pordenone scende in campo “in ciabatte” non c’è modo di fargli mettere gli scarpini e di invertire la sua prestazione. Dopo qualche segnale di risveglio, culminato col in il gol di Taranto, l’11 è però tornato agli standard opachi di questa prima fase della stagione. Lento palla al piede, in fase di non possesso a volte pare trotterellare senza particolare ardore.

Medaglia d’argento:

Federico Romeo, che gira come una trottola senza trovare la giusta posizione. Il 7 prova a pungere il Sorrento partendo da lontano, incartandosi però al momento della scelta finale, quasi sempre non precisa o intercettata dal Sorrento. La buona volontà, come al solito, c’è e si vede ma la lucidità viene meno dopo poco.

Medaglia d’argento:

Leonardo Candellone, che si muove tanto senza però incidere. L’attaccante ha pochi palloni per fare davvero male al Sorrento, questo gli va riconosciuto, ma è altrettanto chiaro come il lavoro “sporco” e di pressing spesso visto nelle altre gare, non si vede invece con i costieri. Inevitabile che la fatica, per lui costretto a fare gli straordinari da inizio stagione, inizi a farsi sentire. In questo senso, l’ammonizione ricevuta lo costringerà a un turno di riposo forzato a Messina.


Juve Stabia TV


Juve Stabia – Salernitana sarà diretto da Matteo Marchetti che torna ad arbitrare una partita dei gialloblù

Il fischietto di Ostia Lido, astro nascente dell'arbitraggio italiano, dirigerà il match della 32ª giornata di Serie BKT 2024-2025
Pubblicita

Ti potrebbe interessare