giovedì, Aprile 15, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
10 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Gio
11 ° Ven
12 ° Sab
12 ° Dom
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Inter 1-0 Atalanta, pagelle: Handanovic salva, Skriniar decide

Inter 1-0 Atalanta, 26esima giornata di Serie A. Il gol di Skriniar nel secondo tempo decide la gara. Chi sono i migliori e i peggiori?

Claudio Savino di Claudio Savino
9 Marzo 2021
in Cronaca Sportiva, Sport, Ultime Notizie
A A
Inter pagelle
FacebookTwitterWhatsappTelegram
seguici google news4

 

SERIE A – Vince l’Inter contro l’Atalanta nel posticipo della 26esima giornata di Serie A. È di Skriniar il gol che decide la partita. Ma chi sono i migliori e i peggiori del match di San Siro?

Finisce 1-0 per l’Inter il posticipo della 26esima giornata di Serie A contro l’Atalanta. I padroni di casa soffrono per lunghi tratti della partita, ma riescono a spuntarla grazie al gol di Skriniar nel secondo tempo. Chi sono i migliori e i peggiori della sfida di San Siro?

Inter

Handanovic 6,5: subisce solo due reti nelle ultime 5 partite, il portiere dell’Inter ci mette una pezza anche in questa sfida. Lo fa con un intervento super sul colpo di testa di Zapata nel primo tempo

Skriniar 7,5: nel primo tempo, difensivamente, è perfetto. Non sbaglia un colpo su Pessina, che si eclissa dopo poco. Nel secondo tempo, invece, oltre a difendere come nel primo, trova anche l’occasione giusta per segnare il suo terzo gol in campionato.

De Vrij 7: altra grandissima prestazione del centrale olandese. Qualche difficoltà contro la fisicità di Zapata, ma annulla completamente Muriel.

Bastoni 6,5: qualche errore dietro, dove deve rimediare Perisic, ma davanti illumina sempre la via con lanci millimetrici di 50 metri.

Hakimi 6: si fa vedere di più avanti, soprattutto nel primo tempo, ma con poca pericolosità. Nel secondo tempo arretra con il passare dei minuti e non commette errori particolari. (dall’83’ Darmian SV)

Barella 6: costretto a una fase difensiva più intensa, trova pochissimo spazio per le sue solite incursioni. La grinta, però, c’è sempre.

Brozovic 6,5: bene anche oggi il croato, che gestisce bene i ritmi e fa il suo solito lavoro di interdizione. Resta più sul difensivo, come chiesto dall’allenatore per frenare la spinta dell’Atalanta. (dal 76′ Gagliardini SV)

Vidal 5,5: spaesato, lento, macchinoso, rischia più volte di regalare palla agli avversari in disimpegno. Torna titolare dopo qualche partita da panchinaro, ma non convince. (dal 54′ Eriksen 6,5: dà una grandissima mano dietro per difendere il risultato. Recupera e spazza una quantità infinita di palloni. Giocatore utilissimo.)

Perisic 6,5: bene nel primo tempo, quando le sue progressioni si sono trasformate in cross. Nella ripresa, al vantaggio nerazzurro, si piazza saldamente sul versante basso, difendendo a oltranza assieme a Bastoni. (dall’83’ D’Ambrosio SV)

Lautaro 5,5: prestazione così così per l’argentino dell’Inter. Nel primo tempo è in difficoltà, Romero lo chiude bene, mentre nel secondo un po’ meglio. (dal 76′ Sanchez SV)

Lukaku 5,5: in calo rispetto alle ultime uscite, nonostante un ottimo lavoro di copertura della palla per tutti i novanta minuti. Perde il duello con Djimsiti che lo blocca del tutto, lasciandogli pochi spazzi per graffiare.

All. Conte 7: non è la miglior Inter, a livello di gioco, della stagione, anzi forse è una delle più brutte, ma una difesa tenace e il saper sfruttare le situazioni permettono ai suoi di fare uno step in più verso lo scudetto.

Atalanta

Sportiello 6: non ha colpe sul gol di Skriniar; gli attaccanti dell’Inter non gli causano grossi problemi.

Toloi 6: partita rocciosa per il difensore dell’Atalanta nel primo tempo; nel secondo, invece, cala vistosamente.

Romero 6,5: chiude bene gli spazi, ha il compito di aiutare Djimsiti su Lukaku; nel secondo tempo compie un intervento che salva il risultato proprio sul belga dell’Inter.

Djimsiti 7: un bellissimo duello con Lukaku, che lo vede vittorioso nel primo tempo con un grande doppio intervento. Quando il belga dell’Inter prova a cambiare passo lui si fa trovare pronto. (dal 81′ Palomino SV)

Maehle 6: costantemente in proiezione offensiva, produce la maggior parte dei cross della squadra bergamasca. Nessuno di questi, però, si rivela interessante.

De Roon 6,5: ha il compito di schermare Brozovic e di dare equilibrio al centrocampo dell’Atalanta. Riesce bene nel suo lavoro.

Freuler 6: spinge molto quando il suo avversario è Vidal, rischiando più volte di “scippare” la palla al cileno. Va, invece, in difficoltà all’ingresso in campo di Eriksen. (dall’81’ Pasalic SV)

Gosens 5,5: ci si aspettava scintille contro Hakimi, ma i due, invece, si annullano a vicenda.

Pessina 5,5: alterna buone giocate a piccoli errori. Prova a sfondare ma trova sulla sua strada un’invalicabile Skriniar. (dal 72′ Miranchuk 6: poco meno di venti minuti in campo in cui non riesce ad incidere.)

Malinovskiy 6: combatte molto a centrocampo e fa superiorità numerica. Pecca di qualità e, infatti, viene sostituito da Ilicic. (dal 46′ Ilicic 5,5: nei primi minuti incrementa la qualità del gioco bergamasco, ma con il passare dei minuti si eclissa dalla gara.)

Zapata 6: il più pericoloso dei suoi al momento dell’uscita dal campo. Nel primo tempo Handanovic gli nega il gol con un grande intervento. (dal 69′ Muriel 6: entra e subito ha un’occasione tra i piedi, ma Handanovic para.)

All. Gasperini 6: meno aggressiva del solito, la sua Atalanta riesce comunque a dominare contro la capolista del campionato. L’infortunio di Zapata di certo non aiuta nel forcing finale contro una difesa dell’Inter pressocché insuperabile.

A cura di Claudio Savino

Tags: atalantaInterserie a

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Torre Annunziata: 50 nuovi contagi da Covid-19, 66 guarigioni e 6 decessi

Prossima Notizia

Promosse e bocciate della 29a giornata di Serie C gir.C

Ti potrebbe Interessare

I CC di Termini Imerese dopo due anni hanno fatto luce sulla morte dell’uomo
Cronaca Sicilia

Morte per avvelenamento con una dose di cianuro, arrestata la moglie

di Sebastiano Adduso
14 Aprile 2021
Smantellato dalla GdF Comando di Catania che ha eseguito 16 ordinanze di custodia cautelare
Cronaca Sicilia

Smantellato traffico di droga tra Catania e il carcere di Augusta (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
14 Aprile 2021
Napoli
SSC Calcio Napoli

Napoli, altro infortunio per Ospina: salterà l’Inter

di Marco Palomba
14 Aprile 2021
Arrestati 2 giovani stranieri per l'aggressione a 2 controllori
Cronaca Lombardia

Arrestati 2 giovani stranieri per l’aggressione a 2 controllori

di Cristina Adriana Botis
14 Aprile 2021
Napoli: giornata di denunce e sequestri in città
Cronaca Campania

Napoli: giornata di denunce e sequestri in città

di Stéphanie Esposito Perna
14 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
Promosse e bocciate Serie C Gir.C, 29a giornata

Promosse e bocciate della 29a giornata di Serie C gir.C

neonata denutrita

Corigliano Calabro: i CC soccorrono neonata denutrita

Il sindaco Cimmino, “la catena di solidarietà non si ferma”

Il sindaco Cimmino: “la catena di solidarietà non si ferma”

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime

Vivicentro TV


ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021