martedì, Marzo 2, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
10 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Mar
11 ° Mer
11 ° Gio
12 ° Ven
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Il Parco Archeologico di Ercolano riapre ai visitatori dal 2 Giugno

Il Parco Archeologico di Ercolano riapre ai visitatori dal 2 Giugno

di Stéphanie Esposito Perna
9 mesi fa
in Ultime Notizie
A A
Il Parco Archeologico di Ercolano riapre dal 2 Giugno
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Ercolano pronta per la riapertura: accessibile tutta l’area archeologica, cancelli aperti a partire dal 2 Giugno.

Il Parco Archeologico di Ercolano riapre ai visitatori dal 2 Giugno

Dopo 85 lunghi giorni di chiusura, nel giorno della Festa della Repubblica, il Parco Archeologico di Ercolano torna ad accogliere i propri visitatori.
Rispettando tutte le norme del distanziamento sociale per la sicurezza di ogni visitatore e di ogni lavoratore, si riparte il 2 giugno con l’orario 10,30-19.30 (ultimo ingresso ore 18,00) fino al mese di Ottobre, rispettando un giorno di chiusura settimanale – il martedì, ad eccezione del primo giorno di apertura- per una sanificazione periodica.

Leggianche

Juve Stabia, le decisioni del giudice sportivo: squalificato Fantacci

Sant’Antonio Abate, voucher medicinali per famiglie in difficoltà economica

Tariffe agevolate per accogliere i visitatori:
· a partire dal 2 giugno biglietto singolo 10 €; giovani tra i 18 e 25 anni biglietto 2€;
· gratuità e riduzioni come da normativa.

I biglietti sono acquistabili esclusivamente on line, a partire da lunedì 1 giugno dalle ore 12.00, sul sito www.ticketone.it, con un costo aggiuntivo di € 1,50 per diritti di prevendita. Attraverso entrambi gli ingressi di Corso Resina e Viale dei Papiri Ercolanesi, i visitatori potranno accedere per fasce orarie di 15 minuti con un numero massimo di ingressi di 15 persone, compresi bambini e ragazzi.

Previsto così l’afflusso massimo di 60 persone distribuite in ogni ora, pari ad un massimo di 480 ingressi giornalieri.

Regolarmente funzionante il parcheggio del Comune in Viale dei Papiri Ercolanesi.
Aperto anche il Parco Maiuri, polmone verde tanto caro agli ercolanesi.

Il servizio informazioni verrà svolto, presso un desk esterno; aperto anche il bookshop e completamente rinnovato il servizio audio guide che offre ad un prezzo molto conveniente l’app dedicata sul sito del Parco www.ercolano.beniculturali.it

Al check point controllo della temperatura corporea e della mascherina. Una volta varcato il controllo biglietti, i visitatori potranno accedere al Padiglione della Barca dove è esposta la barca scoperta sull’antica spiaggia e una serie di oggetti che legano a filo doppio Ercolano con il mare; è la volta poi dell’Antiquarium, con l’esposizione permanente SplendOri. Il lusso negli ornamenti a Ercolano con circa 200 oggetti preziosi appartenuti agli antichi ercolanesi; nell’area archeologica si accederà attraverso la Galleria Martusciello, da qui il visitatore, attraverso un percorso circolare, potrà visitare l’intero scavo, modulando liberamente la durata complessiva della propria visita con l’ausilio delle indicazioni fornite dal personale di vigilanza e della segnaletica.

I visitatori con disabilità motoria potranno rivolgersi al personale di vigilanza presente all’ingresso, che daranno indicazioni sul percorso di visita. Saranno permesse anche visite con guida turistica.

In questa prima fase si punta su un aspetto concreto grazie al supporto del personale del Parco, di cartellonistica di orientamento, intensificata sanificazione degli ambienti comuni, disponibilità di gel con dispenser che non implicano il contatto. Per la seconda fase sono già tracciati i primi passi verso una direzione che vedrà i servizi sempre più digitalizzati.

“Il Parco ritorna a vivere – dichiara il direttore Sirano – ritorniamo ad accogliere i nostri visitatori con gioia ma senza dimenticare il dolore e le incertezze che questi mesi ci hanno portato. Siamo convinti che con il nostro servizio il sito UNESCO di Ercolano contribuirà alla ripresa e al rilancio del nostro territorio e delle iniziative culturali a livello nazionale e internazionale. Sicurezza, flessibilità, fiducia e entusiasmo nel garantire una concreta esperienza di conoscenza sono i nostri punti di riferimento in questa nuova sfida.

I nostri amici visitatori potranno godere del sito secondo i ritmi rilassati che esso ha sempre consentito e nell’atmosfera incredibile che questo scrigno di conoscenza e di sensazioni unico può offrire.

Con la tariffa agevolata abbiamo pensato ad una accoglienza che gradualmente ritorni alla normalità, abbiamo ritoccato il costo nella consapevolezza che la conformazione del Parco ci permette di offrire una visita gratificante praticamente invariata rispetto a quella dei mesi scorsi. Siamo anche pronti a lanciare un abbonamento al prezzo di soli 13 Euro in promozione sino all’inizio dell’orario invernale, costo equivalente a quello del biglietto preCOVID19, che permetterà per un anno solare dall’acquisto di accedere al sito ogni volta che si vorrà, alle mostre e a tutte le iniziative che abbiamo riprogrammato tra 2020 e 2021. Saremo vigili nel rispettare e far rispettare tutte le norme che tutelino la sicurezza di chiunque varchi i cancelli del Parco e fedeli al simbolo di Ercole, eroe della città, resilienti ci rialzeremo, assieme al territorio intero, per riconquistare progressivamente spazi e tempi del passato”.

 

 

 

 

 

Stéphanie Esposito

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Un drone per garantire i suoi spacciatori da controlli

Prossima Notizia

La marijuana… pianta MUST degli amanti del Verde…

Ti potrebbe Interessare

Giovanni Di Noia - Centrocampista Credit Photo Perugia Calcio -
Perugia Calcio

Di Noia dall’infanzia al Perugia, passando per l’esordio ed il gol più bello

di Carmine D'Argenio
1 Marzo 2021
asl vaccinazione anti covid regione campania vaccini covid de luca
Cronaca Campania

Scafati, il Sindaco Salvati: “Al via il piano vaccinale al Palamangano”

di Mario Calabrese
1 Marzo 2021
sequestrato a Ribera uno stabilimento per la lavorazione della sansa
Cronaca Sicilia

Ribera (AG), sequestrato stabilimento per la lavorazione della sansa (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
1 Marzo 2021
si protesta poiché la vaccinazione nell’Isola non è prevista per i disabili
Cronaca Sicilia

Vaccinazione: i disabili siciliani si sentono discriminati dal Governo regionale. Razza ha accolto

di Sebastiano Adduso
1 Marzo 2021
Scoperto un Circolo
CALABRIA

Scoperto un circolo “clandestino” a Corigliano Calabro

di Bernadette Giovinazzo
1 Marzo 2021
Prossima Notizia
La marijuana pianta MUST degli amanti del Verde...

La marijuana... pianta MUST degli amanti del Verde...

Polizia arresta un uomo per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali

Polizia arresta un uomo per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali

Napoli, blitz della GdF: sequestrata fabbrica del falso

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021