6.5 C
Castellammare di Stabia

HUMAN FESTIVAL al PARCO ARCHEOLOGICO di ERCOLANO con “LOGOS”alla scoperta dell’INFINITO

LEGGI ANCHE

ERCOLANO: MARTEDì 22 OTTOBRE ore 10:30 al Parco Archeologico, incontro con Maurizio Clementi per parlare di “LOGOS” e INFINITO.

HUMAN FESTIVAL al PARCO ARCHEOLOGICO di ERCOLANO con “LOGOS”: alla scoperta dell’ INFINITO

E

RCOLANO- Al Parco Archeologico, martedì 22 Ottobre alle ore 10:30, evento speciale promosso dal Direttore Sirano, per porre al centro della riflessione il tema del LOGOS e dell’ INFINITO.“Nuove letture, sguardi nuovi, questo cerca il parco- dichiara il Direttore- e incoraggia le associazioni culturali appoggiando progetti davvero innovativi come questo Human festival. Del resto quale luogo migliore di Ercolano per immaginare paesaggi letterari, proprio qui dove è stata trovata l’unica biblioteca conservata del mondo antico nella famosa Villa dei Papiri. Lo Human Festival è un importante evento culturale, rivolto agli studenti di tutta Italia, tutti invitati ad intraprendere un percorso umanistico – letterario e artistico che mette al centro l’Uomo , la scoperta del sé e contemporaneamente del senso dell’Umano. Ospite dell’evento sarà Maurizio Clementi, autore del saggio: “L’inesausto grembo. La poesia dell’ultimo Leopardi”, col quale si propone di individuare le caratteristiche della poesia e del pensiero di Giacomo Leopardi durante il soggiorno a Napoli, nella convinzione che i quattro anni passati in quella città abbiano prodotto un effettivo cambiamento di approccio e di risultati artistici sulla produzione del recanatese. Insieme all’autore che condurrà una vera e propria esplorazione degli degli spazi del Parco Archeologico di Ercolano si esploreranno il santuario di Venere, la Palestra e il Decumano massimo.

Ogni partecipazione a fiere e coinvolgimento attivo – aggiunge il Direttore Sirano – rappresentano per noi ulteriori possibilità di crescita e diffusione delle strategie e dei tesori che custodiamo ma che vogliamo diventino sempre più testimoni di valori materiale e immateriali che il sito archeologico ha insiti in sé. L’invito a visitare i luoghi cui dedichiamo la nostra passione quotidiana, è rivolto attraverso queste occasioni a platee sempre più allargate e diffuse”.

Parco Archeologico di Ercolano      – Corso Resina 80056 Ercolano -Na-
Daniela Leone mob. 3479430130 ercolano.ufficiostampa@beniculturali.it
facebook: https://it-it.facebook.com/parcoarcheologicodiercolano


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tanto tuonò che piovve! Pisa – Juve Stabia: Divieto di vendita biglietti ai residenti in provincia di Napoli

Una decisione che non ha senso considerata la presenza all'andata dei tifosi del Pisa. Una scelta in stile "Ponzio Pilato" che limita ancora una volta la passione della parte sana del tifo gialloblù
Pubblicita

Ti potrebbe interessare