14.5 C
Castellammare di Stabia

Gragnano, alcune zone rimangono senza acqua corrente: la denuncia dei cittadini

LEGGI ANCHE

Gragnano, alcune zone rimangono senza acqua corrente: la denuncia dei cittadini

G

ragnano, alcune zone della città, con esattezza quelle collinari, sono rimaste senza acqua, nei giorni 31 marzo, 1 e 2 aprile. A denunciare il tutto sono i cittadini sulla pagina facebook della città. La zona interessata è Caprile, zona che in realtà aveva già fatto parlare di se in passato a causa della sospensione dell’erogazione idrica, ma non solo, i cittadini denunciarono alla Gori, che anche quando l’acqua era presente, si presentava di colore giallognolo e male odorante.

Tutto questo aveva portato ad una denuncia da parte dei cittadini, presso i carabinieri, denuncia dopo la quale la Gori aveva fatto presente, con comunicato, che avrebbe sistemato la situazione, ma da quello che mostrano i cittadini, nulla è stato sistemato.

I cittadini delle zone collinari sono stanchi di subire, e lo fanno sapere a gran voce; vertono in questa situazione non da tre giorni, o da un mese, ma da ben 14 anni, e per loro è arrivato il momento che le istituzioni pubbliche locali, e non solo, si attivino per salvaguardare il territorio. L’acqua è un bene primario, ed insostituibile, è impensabile che nel 2018 ci si ritrovi in questa condizioni.

Non mancano le critiche alle amministrazioni e ai politici locali, ma l’importante è che il tutto venga risolto nel minor tempo possibile e nella salvaguardia dei cittadini. I cittadini richiedono poche chiacchiere e più fatti; loro denunciando hanno fatto il primo passo, ora tocca ai “grandi” prendersene la responsabilità.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pisa – Juve Stabia sarà diretta da Gianluca Aureliano di Bologna. Questa la scheda completa dell’arbitro

Un profilo completo dell'arbitro di Serie A che incarna il perfetto connubio tra rigore professionale, apertura al dialogo e fede nella tecnologia, seguendo le orme dei leggendari Collina e Rizzoli.
Pubblicita

Ti potrebbe interessare