14.5 C
Castellammare di Stabia

Gara di solidarietà a Napoli per salvare la vita al piccolo Alex: servono donatori di midollo

LEGGI ANCHE

Gara di solidarietà a Napoli per salvare la vita al piccolo Alex: servono donatori di midollo

Alessandro Maria, per tutti Alex,è un bambino di 18 mesi affetto da una rara malattia genetica che necessita di un trapianto di midollo per sopravvivere. La vita del piccolo, nato a Londra da papà veronese e mamma napoletana, è appesa ad un filo: il farmaco con cui il bimbo viene attualmente curato, infatti, è insufficiente alla sua sopravvivenza. Funzionerà solo per altre 5 settimane, spiegano i medici, ma poi non sarà più efficace e il piccolo potrebbe morire.
È una gara contro il tempo. I genitori disperati hanno lanciato sul web e nelle piazze un appello per salvare il piccolo. Serve subito un trapianto di midollo. Ma la ricerca non è facile: finora non è stato trovato nessuno compatibile con il raro antigene di cui Alex è portatore. Il padre di Alex, Paolo, ha aperto anche una pagina Facebook intitolata al bimbo. Attraverso i social la sua storia è stata rilanciata e si sta trasformando in una catena di solidarietà. Il donatore compatibile con il midollo del bimbo esiste, da qualche parte, ma occorre trovarlo, e in poco tempo. Per lui è subito scattata una gara di solidarietà nelle principali città italiane. Oggi a Napoli ci sarà uno stand davanti all’Università ‘Partenope’. E sabato 27 ottobre l’appuntamento è ancora a Napoli ma in piazza Trieste e Trento. Domenica, invece, ci si sposta in piazza Dante a Caserta.
Le probabilità di trovare un donatore compatibile sono davvero poche, ma si spera che grazie a questa esplosione di solidarietà si possa trovare una soluzione per salvare la vita al piccolo Alex.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pisa – Juve Stabia sarà diretta da Gianluca Aureliano di Bologna. Questa la scheda completa dell’arbitro

Un profilo completo dell'arbitro di Serie A che incarna il perfetto connubio tra rigore professionale, apertura al dialogo e fede nella tecnologia, seguendo le orme dei leggendari Collina e Rizzoli.
Pubblicita

Ti potrebbe interessare