8.5 C
Castellammare di Stabia

Famiglia, Disabilità,Disagio, Inclusione Sociale e Lavoro, venerdì 8 Febbraio, alle 09.30, dibattito presso il Salone delle Bandiere del Municipio

LEGGI ANCHE

Famiglia, Disabilità,Disagio, Inclusione Sociale e Lavoro, un dibattito a Messina con il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Vincenzo Zoccano.

Il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega alla Famiglia e Disabilità, Vincenzo Zoccano, venerdi 8 Febbraio, alle 09.30 sarà a Messina, presso il Salone delle Bandiere del Municipio, per partecipare alla tavola rotonda ”Disagio, inclusione sociale e lavoro” organizzata dal Centro Italiano Reinserimento Sociale.
Prevista la partecipazione dell’assessore regionale alla Funzione pubblica, Bernadette Grasso, che è stato delegato dal presidente della Regione Nello Musumeci, impossibilitato a partecipare, a rappresentare l’istituzione regionale; dell’assessore regionale alle Politiche sociali, Maria Ippolito; del Prefetto di Messina, Carmela Librizzi, del questore, Mario Finocchiaro; del deputato nazionale del Movimento 5 Stelle, Angela Raffa e dell’assessore alle Politiche sociali del Comune di Messina, Alessandra Calafiore.
“L’obiettivo della tavola rotonda è quello di instaurare un proficuo dialogo con il governo nazionale e siciliano, approfondendo le numerose problematiche e carenze di fondi che affliggono il settore” – spiega il presidente nazionale del CirsOnlus (Comitato italiano per il reinserimento sociale) Maria Celeste Celi. “Sarà un incontro per analizzare i temi riguardanti il disagio e la disabilità in una dialettica tra politica, professionisti del settore e il mondo associativo – spiega Celi – che ogni giorno è impegnato in prima linea nel sostegno e nell’aiuto alle persone con disabilità”. “Bisogna imparare a valorizzare le ‘abilità’ presenti – conclude il presidente del Cirs – e quindi considerare il disagio come risorsa sulla quale investire e non, solamente, un alto costo sociale ma, al contrario, fonte di sviluppo economico”.
La partecipazione al convegno permette il riconoscimento di crediti formativi per gli studenti dell’Università di Messina e cfu (crediti formativi universitari) da parte dell’Ordine degli assistenti sociali previa iscrizione, soggetta a conferma, da effettuare inviando una mail a cirsonlusme@virgilio.it

Santa Sarta


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tanto tuonò che piovve! Pisa – Juve Stabia: Divieto di vendita biglietti ai residenti in provincia di Napoli

Una decisione che non ha senso considerata la presenza all'andata dei tifosi del Pisa. Una scelta in stile "Ponzio Pilato" che limita ancora una volta la passione della parte sana del tifo gialloblù
Pubblicita

Ti potrebbe interessare