F1, GP Australia: è doppietta Ferrari in Australia! Verstappen si ritira

LEGGI ANCHE

Sembra di essere in un film. Le 5 del mattino e la F1 in pista con la gara del GP d’Australia. Il risultato è alquanto scioccante, soprattutto se si considera quelle che erano le aspettative. Verstappen partiva, come sempre, davanti a tutti, ma qualcosa è andato storto subito. Siamo al giro numero 4, la RB20 fuma rovente. Problema ai freni. Verstappen è costretto ad alzare bandiera bianca. Incredibile colpo di scena. A Melbourne c’è il ritiro dell’olandese, con Sainz che prende, ringrazia e porta a casa. La Ferrari torna a vincere e lo fa con un uno-due micidiale: primo Sainz, secondo Charles Leclerc in un’alba italiana completamente tinta di rosso.

FONTE FOTO: Scuderia Ferrari su X

Sainz meraviglioso vince il GP d’Australia

Prestazione incredibile di Carlos Sainz. Non si hanno parole per poter descrivere quanto fatto dal ferrarista spagnolo che esattamente due settimane fai si è operato di appendicite. Fa fatica a scendere dalla vettura dopo le qualifiche, gli serve una golf car per arrivare nell’area interviste, ma in pista è un’altra cosa. Sempre. Lo spagnolo vince e porta a casa il GP d’Australia. Subito dopo i due della rossa, ci sono le due ottime – per davvero – McLaren con Lando Norris terzo e Oscar Piastri, padrone di casa, che manca l’aggancio del podio concludendo al quarto posto in classifica.

Qualifiche GP Australia: Verstappen
FONTE FOTO: Oracle Red Bull Racing su X

Quanti problemi per Mercedes!

Quinta posizione, invece, per Sergio Perez. L’unica Red Bull in pista, con Alonso che si piazza in sesta posizione e Stroll settimo. In casa Mercedes, invece, continuano le difficoltà con i ritiri sia di Russell che di Hamilton. Un fine settimana assolutamente da dimenticare per il team di Brackley. A chiudere la top ten, approfittando anche dei forfait di Red Bull e Mercedes, c’è un super Yuki Tsunoda e le due Haas con Nico Hulkenberg e Kevin Magnussen.

Sul fondo della griglia

Ancora troppe difficoltà, invece, per Stake F1 Team che chiude in terzultima e penultima posizione con Valtteri Bottas e Guanyu Zhou, con Esteban Ocon che chiude l’ordine di arrivo. Si chiude così un incredibile GP d’Australia: ricco di colpi di scena e che, nonostante la sveglia presto, ha regalato davvero un gran bello spettacolo.


Riscopriamo le storiche acque di Castellammare di Stabia, un evento da non perdere

Grazie all'opera della neonata fondazione Parco delle Acque di Stabia si prova a dare il giusto valore ad un patrimonio naturale inestimabile di Stabia
Pubblicita

Ti potrebbe interessare