6.5 C
Castellammare di Stabia

EAV, elicottero in azione a Castellammare: eliminato rallentamento sulla Circumvesuviana

LEGGI ANCHE

Il rallentamento persisteva da nove anni

Era il 2009 quando, in prossimità della fermata Castellammare Terme della Circumvesuviana, un pino crollò davanti a un treno che si dirigeva a Sorrento. Il caso volle che non ci fossero feriti tra i passeggeri ma i macchinisti, equipaggio di bordo e capotreno riportarno diverse fratture risolte qualche mese dopo.

A seguito dell’intervento dei vigili del fuoco veniva imposto un rallentamento ai treni in transito di 20 km/h su tutta la tratta. Da allora tale rallentamento è ancora attivo. Nel 2017 a seguito della firma di un protocollo d’intesa tra EAV e comune di Castellammare di Stabia si è giunti all’accordo secondo il quale Eav avrebbe provveduto al taglio degli alberi ancora pericolanti sulla sede ferroviaria e il comune avrebbe provveduto al risanamento del costone con l’applicazione di reti paramassi.
Umberto Mercurio, presidente EAV, ha spiegato: “Oggi, al termine dell’attività di Eav, il comune ha dato inizio ai lavori di risanamento del costone al termine del quale verrà rimosso il rallentamento. Per impostare il cantiere in alta quota l’impresa incaricata dal comune ha utilizzato un elicottero per il trasporto dei materiali occorrenti sul costone. I lavori dureranno circa 30 giorni”.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tanto tuonò che piovve! Pisa – Juve Stabia: Divieto di vendita biglietti ai residenti in provincia di Napoli

Una decisione che non ha senso considerata la presenza all'andata dei tifosi del Pisa. Una scelta in stile "Ponzio Pilato" che limita ancora una volta la passione della parte sana del tifo gialloblù
Pubblicita

Ti potrebbe interessare