8.5 C
Castellammare di Stabia

Crisi economica; in arrivo nuovi fondi per la ripresa dalla pandemia

LEGGI ANCHE

I

fondi verranno riservati ai campi di maggiore necessità colpiti dalla crisi economica derivante dalla pandemia da Covid-19

La pandemia si è portata via tante vite umane, ma non è stata l’unica conseguenza che ha causato; essa ha scatenato una grave crisi economica che ha portato alla chiusura di diverse attività, quindi bisogna porre rimedio a tale emergenza

Liquidità in arrivo

La Commissione Europea ha assegnato 1.4 miliardi di euro all’Italia per i PON ricerca-innovazione e infrastrutture e reti.

Questi fondi si vanno ad aggiungere alla precedente assegnazione di 1.6 miliardi per il PON imprese e creatività che si occupa di interventi per la transizione digitale delle imprese e il miglioramento degli edifici dal punto di vista energetico.

L’assegnazione dei fondi è una conseguenza diretta dell’approvazione da parte della stessa Commissione Europea della proposta fatta dal Ministero per il Sud e la coesione territoriale.

I programmi nel dettaglio

Dopo il via libera da Bruxelles per avere accesso ai fondi di React-EU, ci si è attivati per la revisione dei piani e degli obiettivi da raggiungere con le risorse a disposizione.

Verrà effettuato un intervento di potenziamento del settore ricerca e innovazione con 1.1 miliardi, di cui 490 destinati al Mezzogiorno: gli obiettivi dell’intervento riguardano

  1. Contratti per gli specializzandi in medicina
  2. Sostegno alle famiglie per le spese universitarie
  3. Borse di studio per studenti meritevoli e in difficoltà economiche
  4. Dottorati e contratti di ricerca riguardanti l’innovazione
  5. Dottorati e contratti di ricerca riguardanti tematiche green

Altri 322 milioni di euro saranno destinati al PON infrastrutture e reti nelle regioni meridionali per contrastare la perdita delle distribuzioni idriche, obiettivo presente anche nel PNRR.

Le risorse di React-EU non sono altro che un’integrazione dei fondi per il ciclo delle politiche di coesione 2014/2020; esse, infatti, necessitano di essere impiegate obbligatoriamente entro il 2023

Crisi economica; in arrivo nuovi fondi per la ripresa dalla pandemia/Antonio Cascone/redazione


Tanto tuonò che piovve! Pisa – Juve Stabia: Divieto di vendita biglietti ai residenti in provincia di Napoli

Una decisione che non ha senso considerata la presenza all'andata dei tifosi del Pisa. Una scelta in stile "Ponzio Pilato" che limita ancora una volta la passione della parte sana del tifo gialloblù
Pubblicita

Ti potrebbe interessare