venerdì, Aprile 23, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
14 °c
Castellammare di Stabia
16 ° Ven
14 ° Sab
15 ° Dom
16 ° Lun
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Contrastare ogni forma di violenza nelle strutture sportive e urbana

Contrastare ogni forma di violenza nelle strutture sportive e urbana

di Sebastiano Adduso
16 Dicembre 2020
in SICILIA, Ultime Notizie
A A
È l’azione intrapresa dalla Questura di Agrigento per contrastare tali fenomeni
FacebookTwitterWhatsappTelegram

È l’azione intrapresa dalla Questura di Agrigento per contrastare tali fenomeni nella rispettiva provincia in occasione di competizioni.

La Questura di Agrigento, tramite la propria Divisione Anticrimine, ha intrapreso un’incisiva azione preventiva tesa a contrastare ogni forma di violenza che possa avere luogo nelle strutture sportive di tutto il territorio della provincia in occasione di competizioni calcistiche, incluse quelle dilettantistiche, e di tutte le altre attività sportive previste da federazioni, enti o organizzazioni riconosciuti dal C.O.N.I., vietando con il provvedimento “D.A.Spo.” l’accesso negli stadi, impianti e luoghi limitrofi, nonché di sosta, transito o trasporto per coloro che partecipano o assistono alle competizioni stesse, a coloro che potenzialmente possano rendersene responsabili, perché denunciati per alcune tipologie di reati, c.d. “spia”, previsti dalla normativa di riferimento.

Analoga azione preventiva la si sta intraprendendo per forme di violenza che possano consumarsi all’interno o in prossimità di esercizi pubblici o locali di pubblico trattenimento.

Ciò grazie a quegli interventi normativi susseguitisi nel tempo ed in costante evoluzione, da ultimo un decreto legge dello scorso mese di ottobre, che hanno fornito al Questore la “tool box” per contrastare fattispecie criminali che hanno luogo in determinate occasioni e contesti aggregativi di massa, che per il forte impatto che hanno sulla collettività destano elevato allarme sociale.

Infatti, l’originario decreto per la sicurezza negli stadi del 1989 nel 2014 e nel 2019 ha subito significative modifiche che hanno riguardato l’inasprimento delle pene, fino a cinque anni di divieto di accesso negli impianti sportivi per il DASpo (acronimo di Divieto di Accedere alle manifestazioni SPOrtive) semplice e dieci per i recidivi, ma anche l’estensione del citato provvedimento a coloro che negli ultimi cinque anni si sono resi responsabili di diverse fattispecie di reato, tra cui rissa, spaccio di droga, rapina, estorsione e porto abusivo di armi e strumenti idonei all’offesa alla persona, appunto i reati “spia” che denotano una potenziale pericolosità in capo al soggetto che se ne è reso responsabile, commessi anche al di fuori dei luoghi in cui si tengono le competizioni e luoghi limitrofi e di transito, essendo peraltro sufficiente a loro carico una semplice denuncia o una condanna non definitiva.

Con decreto legge emanato lo scorso mese di ottobre il Questore può ora imporre il divieto di accesso, da sei mesi a due anni, negli esercizi pubblici o locali di pubblico trattenimento, pure a quei soggetti che negli ultimi tre anni sono stati denunciati o condannati, anche non definitivamente, perché resisi responsabili di reati contro la persona ed il patrimonio, o reati aggravati da motivi razziali, e da uno a cinque anni per spaccio di stupefacenti, avvenuti all’interno o in prossimità degli esercizi pubblici o locali di pubblico trattenimento che gli vengono interdetti.

Non a caso, motivo dell’emanazione del citato decreto è stata la barbara uccisione del povero Willy Morteiro Duarte, avvenuta lo scorso mese di settembre a Colleferro, in provincia di Frosinone, da cui il nome appunto di DASpo o anche D.A.C. Ur. “Willy”*.

Andando ora ai risultati conseguiti, dallo scorso mese di ottobre nella provincia di Agrigento ad oggi, sono stati irrogati ben 81 DASpo sportivi e 21 D.ASpo con divieto di avvicinamento a determinati esercizi pubblici ove si sono verificate risse.

Per quanto concerne l’irrogazione dei DASPO che vietano l’accesso ad eventi sportivi si citano, a titolo di esempio, quelli originati da risse avvenute la scorsa estate, due nel comune di Sciacca in date 29 giugno e 24 luglio 2020, che hanno visto come protagoniste, rispettivamente, sette e cinque persone, anche donne, altra in Licata il giorno 17 maggio u.s., cinque persone coinvolte, uomini e donne, tra cui minorenni; ulteriori in Raffadali, il giorno 20 settembre, tre individui, e Santa Margherita Belice, il giorno 10 ottobre, tre individui.

Altri DASPO sono stati irrogati per spaccio di droga, rapine ed una estorsione commessa da un parcheggiatore abusivo ai danni di un utente lo scorso 16 settembre nel comune di Canicattì.

Per quanto riguarda il divieto di avvicinamento ad esercizi pubblici si cita, tra i più recenti, l’interdizione tramite D.A.Spo (o D.A.C.Ur.) a tre soggetti resisi responsabili lo scorso 10 ottobre di una rissa presso un bar tabacchi sito nel comune di Santa Margherita Belice.

* D.L. 130/2020 (PDF G.U. 21 ottobre 2020, n. 261) La modifica apportata dall’art. 10 del provvedimento in questione, al reato di rissa ex art. 588 c.p. è in risposta alla “recrudescenza di fenomeni criminosi” (il riferimento, verosimilmente, è alla triste vicenda di Willy Duarte), il decreto rivede la cornice edittale del reato, innalzando al primo comma (da 309) a 2000 euro il limite edittale massimo della multa per chi vi partecipi. Al comma secondo, che disciplina l’ipotesi in cui nel corso della rissa taluno rimanga ucciso o riporti lesioni personali, la cornice edittale della reclusione per i partecipanti – in precedenza fissata tra tre mesi e cinque anni – viene oggi innalzata e ricompresa tra sei mesi e sei anni.

Adduso Sebastiano


Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Sotto La Lente – Scaccabarozzi, il polmone del centrocampo gialloblè

Prossima Notizia

Insigne a Sky: “Sia noi che loro a viso aperto, sarà difficile!”

Ti potrebbe Interessare

Massimiliano Farris
SSC Calcio Napoli

Massimiliano Farris: “I rigori sono episodi importanti, vanno valutati bene”

di Francesco De Martino
23 Aprile 2021
Rileggi live Napoli Lazio
Ultime Notizie

Rileggi live: Napoli-Lazio 5-2

di Marco Palomba
22 Aprile 2021
cimmino direttore gabriel zuchtriegel museo scavi
Cronaca Campania

Castellammare, Cimmino riceve il nuovo direttore del Parco Archeologico di Pompei

di Mario Calabrese
22 Aprile 2021
Melito di Porto Salvo (RC). Sgomberato insediamento abusivo Rom
Cronaca Calabria

Melito di Porto Salvo (RC). Sgomberato insediamento abusivo Rom

di Cristina Adriana Botis
22 Aprile 2021
SSC Calcio Napoli

Napoli-Lazio, le formazioni ufficiali: ci sono Mertens e Politano

di Marco Palomba
22 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
insigne foto free instagram

Insigne a Sky: "Sia noi che loro a viso aperto, sarà difficile!"

Piotr Zielisnki contro l'Inter - credit foto: Twitter SSC Napoli

RILEGGI LIVE: INTER - NAPOLI 1 - 0 (73' Lukaku)

San Gennaro non fa promesse, il sangue non si scioglie

San Gennaro non fa promesse, il sangue non si scioglie (VIDEO)

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime
Facebook Twitter Instagram Youtube
ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Go to mobile version