15.4 C
Castellammare di Stabia

Castellammare, le tasse ‘soffocano’ gli stabiesi

LEGGI ANCHE

Il bilancio vedrà la conferma delle aliquote approvate negli anni passati

Il commissario prefettizio Gaetano Cupello ha confermato le aliquote di tasse e gabelle comunali. purtroppo, per gli stabiesi nessun risparmio in vista. Il bilancio che sarà approvato nei prossimi giorni vedrà la conferma delle aliquote approvate negli anni passati. Imu, Tasi e Irpef identiche allo scorso anno, mentre per le aliquote della Tari, la tassa sullo smaltimento dei rifiuti, bisognerà attendere i dati forniti dalla società Am Tecnology che si occupa della raccolta della spazzatura.

U

no spiraglio, però, si potrà avere a giugno quando sarà la nuova amministrazione ad approvare il bilancio, e forse qualche “sconto” sui rifiuti si potrà ottenere qualora i dati su lotta a evasione dei tributi e risparmi grazie alla differenziata lo consentiranno.
L’Imu sarà ancora calcolata con aliquote al 6 per mille per l’abitazione principale e le pertinenze, mentre sarà al 10,6 per mille per tutti gli altri fabbricati e le aree edificabili, oltre che per i proprietari di terreni agricoli non in possesso della qualifica di coltivatore diretto o di imprenditore agricolo professionale e per fabbricati produttivi di categoria D (alberghi, cinema, teatri, case di cura, ecc). I terreni agricoli in senso lato, invece, saranno esclusi dall’Imu, mentre per l’abitazione principale permane la detrazione per un importo pari a 200 euro. La Tasi, invece, non coinvolgerà le abitazioni principali e le pertinenze né i terreni agricoli, mentre l’aliquota sarà dello 0,70 per mille per gli altri fabbricati e dell’1 per mille per i fabbricati rurali.
L’addizionale comunale Irpef, inoltre, sarà calcolata nella misura dello 0,8%, con esenzione prevista per tutti quelli che dichiarano un reddito uguale o inferiore a 10mila euro per l’anno di riferimento.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Juve Stabia sabato sarà a Pisa, piazza in cui Gori ha iniziato la sua carriera diventando un eroe comune

Sabato all'Arena Garibaldi-Cetilar, una partita dal sapore speciale che rievoca ricordi indelebili e un legame profondo con un indimenticato protagonista del calcio: Silvio Gori.
Pubblicita

Ti potrebbe interessare