10.5 C
Castellammare di Stabia

Castellammare, la Dea Flora degli scavi di Stabiae diventerà una scultura

LEGGI ANCHE

La Dea Flora diventerà una scultura in bronzo

C

astellammare, un artista stabiese ha pensato di raffigurare la Dea Flora degli scavi di Stabiae, in una scultura in bronzo. L’affresco fu rinvenuto durante gli scavi archeologici dell’antica città di Stabiae, oggi è conservato al museo archeologico nazionale di Napoli. La scultura nasce da un’idea di Maurizio Zurolo è sarà presentata oggi,  21 marzo alle 18,30 presso la sala conferenze della Banca Stabiese  a Castellammare, dove l’artista Umberto Cesino mostrerà a tutti la sua opera.

Così ha commentato Zurolo:

“Si tratta dell’opera più importante e famosa ritrovata nella nostra città  ed è la prima volta che viene rappresentata in una scultura a tutto tondo.  Dopo 1940 anni si materializza nelle forme immaginate dall’artista che l’ha modellata ispirandosi al famoso dipinto, dandogli una forma concreta che rappresentasse l’identità del sito archeologico di Stabiae nel mondo”. (Il Mattino)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Juve Stabia: Confermata ancora una volta la squalifica di Pagliuca che sabato contro il Pisa andrà in tribuna

Confermate le 3 giornate di squalifica a Pagliuca: Amarezza per la società che assiste per la seconda volta all'inflessibilità della corte sportiva d'appello
Pubblicita

Ti potrebbe interessare