sabato, Marzo 6, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
15 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Sab
13 ° Dom
12 ° Lun
11 ° Mar
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Castellammare, dubbi sulla balneabilità: dai dati di Goletta Verde un brusco passo indietro

Castellammare, dubbi sulla balneabilità: dai dati di Goletta Verde un brusco passo indietro

di Mario Calabrese
2 anni fa
in Ultime Notizie
A A
Arenile Castellammare di Stabia
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA
Castellammare, dubbi sulla balneabilità: dai dati di Goletta Verde un brusco passo indietro

Nel corso di una conferenza che si è tenuta oggi alla Casina Pompeiana di Napoli, Goletta Verde, la storica campagna di Legambiente dedicata al monitoraggio delle criticità che affliggono le coste italiane, ha reso noti i dati delle analisi dei campioni prelevati un mese fa in diverse zone della Campania.
Su 31 punti monitorati, oltre la metà supera i limiti di legge. Sono 16 quelli giudicati fortemente inquinati e uno inquinato.
Come prevedibile, l’allarme maggiore arriva dalla foce del fiume Sarno tra Castellammare e Torre Annunziata. I dati di Goletta Verde non restituiscono una situazione in “netto” miglioramento, come invece paventato da chi ha interpretato i dati ARPAC dello scorso Giugno. Parametri che avevano riacceso i discorsi per la balneabilità in tempi brevi dell’arenile stabiese. Le rilevazioni di Goletta Verde, in tal senso, sono un brusco passo indietro.  Nel territorio stabiese, a preoccupare sono anche le acque in prossimità di Fosso Garibaldi, sulla spiaggia fronte rivo San Marco.

Nel resto della provincia di Napoli, le situazioni più gravi si registrano a Pozzuoli, in località Lido di Licola, alla foce del canale Licola; a San Giovanni a Teduccio sulla spiaggia a 50 metri della foce dell’Alveo Volla; Ercolano, di fronte alla foce del Lagno Vesuviano.

Leggianche

Controllo motocicli e ciclomotori al quartiere Mercato

Juve Stabia, i convocati di mister Padalino per il match col Palermo

Dati pessimi anche in provincia di Salerno, dove dieci punti su tredici sono risultati fortemente inquinati.

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Juve Stabia Under 17, pubblicato il calendario del Campionato Serie A e B 2019/20

Prossima Notizia

Dopo Politica ed Economia il DUO sta incasinando anche lo Sport

Ti potrebbe Interessare

Sequestro di beni ad una società per la fabbricazione di materiale plastico
Cronaca Sicilia

Sequestro per circa 450.000 euro provento di reati tributari

di Sebastiano Adduso
6 Marzo 2021
Copertina-Juve-Stabia-Teramo-Calcio-Serie-C-2020-2021
Juve Stabia

Palermo-Juve Stabia, la presentazione del match di domani

di Natale Giusti
6 Marzo 2021
Otto misure cautelari sono state eseguite dai CC
Cronaca Sicilia

“Caffè lungo”: 8 misure cautelari per assenteismo dall’Ospedale dei Bambini di cui erano dipendenti

di Sebastiano Adduso
6 Marzo 2021
Tre persone arrestate a Sant'Antonio Abate per lesioni personali e rapina
Cronaca Campania

Tre persone arrestate a Sant’Antonio Abate per lesioni personali e rapina

di Cristina Adriana Botis
6 Marzo 2021
Endometriosi: call to action per fare luce nel mese della consapevolezza
MESSINA

Endometriosi: call to action per fare luce nel mese della consapevolezza

di Mariella Musso
6 Marzo 2021
Prossima Notizia
Sport CONI - CIO

Dopo Politica ed Economia il DUO sta incasinando anche lo Sport

Torre Annunziata, auto incendiate in via Vittorio Veneto: episodi simili nella stessa zona

ladri di pneumatici rubati foto free facebook consigliere borrelli

Napoli, ladri di pneumatici in azione: "Con le ferie fenomeno in aumento"

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021