sabato, Febbraio 27, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
12 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Sab
11 ° Dom
12 ° Lun
11 ° Mar
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Castellammare di Stabia: la processione della statua di San Catello (VIDEO)

Castellammare di Stabia: la processione della statua di San Catello (VIDEO)

di Redazione
19 Gennaio 2016
in Ultime Notizie
A A
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Sulla vita di Catello si sa davvero molto poco.

Si sa che fu Vescovo di Castellammare di Stabia e che visse all’epoca dell’invasione longobarda, tra il VI ed i VII secolo.

Leggianche

Centro storico: sorpresi in un bar; clienti sanzionati e locale chiuso

Violazione della normativa anti COVID-19: chiuso un bar a Leno

Si sa che ebbe una vita molto sofferta: sul monte Faito dove spesso si rifugiava in preghiera insieme a sant’Antonino, gli apparve in sogno l’arcangelo Michele e a ricordo dell’apparizione costruì un piccolo tempio, oggi totalmente ricostruito, conosciuto come santuario di San Michele Arcangelo al Monte Faito.

Colpito da calunnie da suoi “familiari” (forse si intende vescovi di diocesi vicine), fu portato per un breve periodo a Roma, finché papa Gregorio I, a cui aveva predetto il pontificato, non gli riaffidò la diocesi di Stabia: tornò trionfante in città, accolto dall’amico Antonino, poi divenuto abate in Sorrento.

Questo sulla storia di ieri mentre sul suo ricordo odierno sembra che ci si avvii a lasciare ancora meno notizie.

La storia odierna, infatti, sembra che stia facendo del tutto per far dimenticare anche quel poco che si conosce(va) “declassando” sempre più la festività a lui dedicata nella città da lui salvata, la nostra città. Una città che l’ha sempre considerato e venerato come il suo principale protettore sia contro alcuni devastanti eventi naturali (vedi l’eruzione del Vesuvio) che durante gli eventi bellici ed i bombardamenti durante la seconda guerra mondiale.

Certo la fede in San Catello resta forte nelle sue “roccaforti” come, ad esempio, è sempre stato il porto con i cantieri navali della città dove, nonostante il degrado (declassamento) della festività, ancora oggi non manca di fermarsi e sostare durante quella che ormai sembra sempre più essere solo “l’ora d’aria” concessa al santo in uscita dalla Cattedrale come, ancora oggi, gli operai – devotissimi al Santo – non mancano di affiggere, prima di ogni varo, una sua foto su tutte le navi (sempre più poche) che in essi vengono costruite

Saranno forse i morsi del tempo che passa che, morso dopo morso, riducono anche memoria e tradizione. Sarà quel che si vuole, di certo non c’è più quell’aria di festa che un tempo pervadeva la città a partire dalla fiera di San Catello che, con le sue bancarelle e le sue “grida”, accompagnava la giornata di San Catello. E questa “modernità” non ci piace per niente. Sa tanto di stanco trascinare qualcosa di cui si va a perdere sempre più la memoria.

Come sempre noi abbiamo provato a documentare la giornata ma, credeteci, è stata dura tener su le braccia per effettuare almeno le riprese di quella che era una grande e bella processione. Confidiamo che la prossima volta lo spirito della festa e della devozione si sentano di più. Nell’attesa, eccovi la nostra documentazione. Buona visione

https://www.youtube.com/watch?v=yqvo0-icpTs



Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Anacapri: Piacevole risveglio con nevicata

Prossima Notizia

Italia-Ue, ecco le 6 ragioni di conflitto MARCO ZATTERIN*

Ti potrebbe Interessare

moratti procida scuola de luca misure covid famiglie governo ordinanza Emergenza Covid-19 De Luca sul funerale Saviano Campania
Cronaca Campania

Campania, De Luca: “La logica del “mezzo mezzo” sta mandando al manicomio l’Italia”

di Mario Calabrese
27 Febbraio 2021
Operazioni degli agenti di Polizia
Cronaca NAPOLI

Operazioni degli agenti di Polizia a Chiaiano e dei falchi ad Avvocata

di Cristina Adriana Botis
27 Febbraio 2021
Guardia di Finanza Ancona
Cronaca Marche

Guardia di Finanza Ancona, scoperta maxi frode nella cantieristica navale

di Cristina Adriana Botis
27 Febbraio 2021
sant antonio abate torre 24 12 Sant Antonio abate abagnale nuovi ercolano sindaco dipendenti 29 scafati sindaco sorrento vico equense abate castellammare vico equense test paziente guarita coronavirus foto free test tamponi covid-19 castellammare oggi torre del greco abate covid
Cronaca Campania

Torre del Greco, i nuovi contagi continuano a preoccupare: 42 guarigioni nell’ultimo bollettino

di Mario Calabrese
27 Febbraio 2021
Dell'Orco Bisceglie
Juve Stabia

Dell’Orco (Corriere dello Sport): “Il Bisceglie vuole evitare i playout”

di Giuseppe Rapesta
27 Febbraio 2021
Prossima Notizia

Italia-Ue, ecco le 6 ragioni di conflitto MARCO ZATTERIN*

Weber, Renzi mette a rischio credibilità Ue per populismo

Lavoro, oltre 500.000 contratti stabili in più

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
Centro storico, sorpresi in un bar; clienti sanzionati e locale chiuso

Centro storico: sorpresi in un bar; clienti sanzionati e locale chiuso

27 Febbraio 2021
Violazione della normativa anti COVID-19, chiuso un bar a Leno

Violazione della normativa anti COVID-19: chiuso un bar a Leno

27 Febbraio 2021
moratti procida scuola de luca misure covid famiglie governo ordinanza Emergenza Covid-19 De Luca sul funerale Saviano Campania

Campania, De Luca: “La logica del “mezzo mezzo” sta mandando al manicomio l’Italia”

27 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021