15.5 C
Castellammare di Stabia

Caserta-Napoli, sono otto i siti di sversamento rifiuti pericolosi

LEGGI ANCHE

Tra quelli più pericolosi ci sono pneumatici, eternit e scarti industriali

Otto nuovi siti di sversamento rifiuti anche pericolosi, come carcasse di auto, pneumatici, eternit e scarti industriali, sono stati rinvenuti nel corso dei controlli ambientali effettuati dalle forze dell’ordine in alcuni comuni delle province di Napoli e Caserta, disposti dell’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi di rifiuti nella regione Campania Gerlando Iorio.

Ai controlli, realizzati a Napoli e nei comuni dell’hinterland di Mugnano, Acerra, Afragola, Giugliano in Campania e Nola, e nei comuni casertani di Castel Volturno, Mondragone, Maddaloni e Marcianise, hanno preso parte 33 equipaggi, per un totale di 85 unità, appartenenti al Raggruppamento ‘Campania’ dell’Esercito Italiano e alle Polizie locali dei centri interessati. Sono state controllate in totale 26 persone, di cui 2 denunciate; sono stati poi controllati 25 veicoli, 4 dei quali sequestrati. Il titolare di un’officina è stato denunciato in quanto risultato privo delle autorizzazioni ambientali e dei registri di carico e scarico; dalla sua azienda, è emerso, fuoriuscivano sostanze pericolose per l’ambiente e la salute dei cittadini.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Riforma del Gioco d’Azzardo in Italia: Cosa Devono Sapere i Giocatori nel 2025

L'Italia sta apportando grandi cambiamenti alle sue leggi sul gioco d'azzardo e, se ti piace scommettere online, questi aggiornamenti ti riguarderanno.  Questa riforma è...
Pubblicita

Ti potrebbe interessare