martedì, Marzo 2, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
10 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Mar
11 ° Mer
11 ° Gio
12 ° Ven
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Campania, 50mila assunzioni. De Luca: “Facciamo sul serio”

Campania, 50mila assunzioni. De Luca: “Facciamo sul serio”

di Vincenza Lourdes Varone
3 anni fa
in Ultime Notizie
A A
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA
Campania, 50mila assunzioni. De Luca: “Facciamo sul serio”

Campania, questione assunzioni. De Luca, dichiara che entro aprile metteranno in campo la proposta per 50mila assunzioni nella pubblica amministrazione, definendone nel merito i contenuti e accogliendo critiche e osservazioni. Vincenzo De Luca precisa che la proposta riguarda la promozione di una formazione professionale mirata su cui la Regione ha competenza, finalizzata alla successiva stabilizzazione dei lavoratori negli enti pubblici.

La notizia è stata presa come l’ennesimo annuncio che non porterà a nulla, ma De Luca spiega che in tanti hanno votato per un qualcosa di sconosciuto, come il reddito di cittadinanza, invece qui si offre lavoro. Le assunzioni, si spiega, saranno per tutti. Si ricorda che ad ottobre, la Campania ha firmato un protocollo d’intesa con il governo diventando Regione pilota per l’attuazione della riforma Madia della pubblica amministrazione in relazione a turnover e digitalizzazione. Un documento non formale, che si basa su alcuni dati certi: sui 270mila dipendenti delle pubbliche amministrazioni in Campania, 60mila hanno più di 60 anni, quindi entro cinque anni andranno in pensione.

Leggianche

Juve Stabia, le decisioni del giudice sportivo: squalificato Fantacci

Sant’Antonio Abate, voucher medicinali per famiglie in difficoltà economica

I tre quarti dei posti dei pensionandi, 45mila unità, sulla base della legge finanziaria, possono essere coperti con nuove assunzioni. In base a questo la Regione ha avviato un censimento nelle pubbliche amministrazioni campane per individuare quale è il fabbisogno. L’idea è di evitare alle singole amministrazioni, per esempio ai singoli Comuni, di bandire mini-concorsi per uno o due posti, con alti costi e tempi prolungati, ma di fare un mega concorso regionale per le diverse figure professionali da coprire.

Tags: napoli

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Napoli, boom di turisti in città: tutto esaurito nei bed and breakfast

Prossima Notizia

Scafati, seggiolone troppo rumoroso: intera famiglia a processo

Ti potrebbe Interessare

Giovanni Di Noia - Centrocampista Credit Photo Perugia Calcio -
Perugia Calcio

Di Noia dall’infanzia al Perugia, passando per l’esordio ed il gol più bello

di Carmine D'Argenio
1 Marzo 2021
asl vaccinazione anti covid regione campania vaccini covid de luca
Cronaca Campania

Scafati, il Sindaco Salvati: “Al via il piano vaccinale al Palamangano”

di Mario Calabrese
1 Marzo 2021
sequestrato a Ribera uno stabilimento per la lavorazione della sansa
Cronaca Sicilia

Ribera (AG), sequestrato stabilimento per la lavorazione della sansa (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
1 Marzo 2021
si protesta poiché la vaccinazione nell’Isola non è prevista per i disabili
Cronaca Sicilia

Vaccinazione: i disabili siciliani si sentono discriminati dal Governo regionale. Razza ha accolto

di Sebastiano Adduso
1 Marzo 2021
Scoperto un Circolo
CALABRIA

Scoperto un circolo “clandestino” a Corigliano Calabro

di Bernadette Giovinazzo
1 Marzo 2021
Prossima Notizia

Scafati, seggiolone troppo rumoroso: intera famiglia a processo

Caserta, boom di visitatori alla Reggia di Caserta: 11mila visitatori

Napoli, weekend di Pasqua con sanzioni e multe in tutta la città

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021