Pubblicita

Avellino, altra gestione sbagliata delle Giovanili: rischio deferimento

Pubblicita
E’ quanto riferisce Il Mattino, Ed.Avellino
«Nessuna intenzione di disporre l’archiviazione del procedimento bensì di procedere al deferimento sulla scorta delle fonti di prova raccolte». È quanto sostiene il procuratore federale della Figc, avvocato Alfredo Mensitieri, che dallo scorso gennaio sta indagando sulla gestione del settore giovanile biancoverde tenuto a Lacedonia ad inizio del campionato 2015/16. A far scattare l’inchiesta è stato un esposto denuncia presentato in federazione lo scorso novembre da parte di un genitore. Un dossier corredato da foto e testimonianze tese a dimostrare «le precarie e gravi condizioni di vita e ambientali in cui erano tenuti i giovani calciatori nell’ex convento di Lacedonia dove erano alloggiati». Dalle audizioni di genitori, ex tecnici e tesserati, nonché dall’acquisizione di altre prove cartacee, fotografiche e visive, infatti, è stato costruito un castello accusatorio alquanto pesante soprattutto nei confronti della società che, oltre al danno di immagine, rischia adesso una forte sanzione pecuniaria. In cinque invece rischiano il deferimento e la conseguente squalifica. Si tratta del presidente Walter Taccone, in qualità di rappresentante pro tempore dell’U.S. Avellino, di Rosario Lamberti, indicato come gestore in via di fatto del settore giovanile, Vincenzo Vito, anche lui in via di fatto dirigente coordinatore, Arturo Di Pietro, dirigente accompagnatore, e Gerardo Silano, allenatore
 

Commenta

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

ViviCentro TV


Ultime Notizie

Pasta con crema di asparagi: la ricetta

Pasta con crema di asparagi: un condimento cremoso a base di verdura per un primo veloce e semplicissimo che si prepara in pochissimo tempo.
Pubblicita