13.2 C
Castellammare di Stabia

2 giugno 1946: la scelta repubblicana dopo il ventennio della dittatura fascista

LEGGI ANCHE

D

opo il travagliato e doloroso ventennio fascista, cha ha portato guerra e lacerazioni sociali, l’Italia vive gli anni della Resistenza. Vissuta come lotta allo straniero invasore e come riscatto dalla dittatura cinica e soffocatrice delle libertà democratiche.

Il 2 giugno 1946: gli Italiani votano a suffragio universale e fanno la scelta repubblicana. Una data che segna la nascita della Repubblica e l’elezione dell’Assemblea Costituente.

Attraverso la Costituente, il popolo sovrano si dava i principi e le regole attuative della democrazia, che nella Costituzione repubblicana hanno trovato la propria stella polare. La carta costituzionale fu un patto, sottoscritto da uomini e donne di tutte le provenienze politiche e con idee completamente diverse ma, tuttavia, capaci di superare ogni divisione e ogni conflittualità. Essa ancora oggi è un prezioso patrimonio di valori che abbiamo il dovere di custodire e difendere.

I Padri costituenti si premurarono di istituire una salutare separazione dei poteri dello Stato. Ma soprattutto di prevedere un sistema di pesi e contrappesi che potesse bilanciare il libero gioco democratico. Senza potenziali sopraffazioni o ingiustizie del potere verso i cittadini. Che con la repubblica diventano cittadini attivi e non sudditi passivi.

Oggi noi che festeggiamo i 76 anni della nostra Repubblica, siamo ancora consapevoli ed orgogliosi dei valori repubblicani?

Il 2 giugno è un giorno di festa infrasettimanale per approfittare di un lungo ponte di vacanza o una preziosa opportunità per riflettere e ripensare al nostro essere cittadini italiani?

A noi sembra che la democrazia e la libertà siano valori ormai definitivamente acquisiti. E quindi non negoziabili.

L’aggressione della Federazione Russa contro l’Ucraina, ci ricorda drammaticamente che la libertà e l’indipendenza non sono beni duraturi e per sempre. Occorre sempre vigilanza democratica.

Come vigilanza democratica occorre anche nella dialettica politica domestica. Oggi ci sono molti pifferai che blaterano sulla crisi della democrazia rappresentativa e parlamentare. E sui suoi tempi che vengono vissuti come inutili lungaggini decisionali. Quindi si accreditano come potenziali salvatori della patria chiedendo “pieni poteri”. O vagheggiando derive monocratiche con l’elezione diretta del Presidente della Repubblica.

La democrazia autentica sarebbe in pericolo, perché resterebbe solo apparente. Mentre il gioco democratico sarebbe semplicemente sterilizzato e reso infecondo.

Il nostro è un paese di cultura cattolica abituato al “miracolo” dell’uomo forte, dell’uomo della provvidenza che pensa per tutti. E decide per tutti.

Il travaglio della politica italiana di questi anni alimenta delusioni e disaffezione dalla salutare dialettica politica. Ed il culto del “Capo” solletica molti scontenti. Perché noi i santi protettori li cerchiamo sia in cielo ma anche in terra. Molto più prosaicamente e realisticamente.

In questo torbido brodo di coltura i reazionari di diversa estrazione ci nuotano e ci tramano. Facendosi chiamare anche sovranisti o patrioti. Il risultato sarebbe sempre lo stesso: fine della libera dialettica democratica. Che è, e deve restare, il sale della Democrazia.

Dio salvi l’Italia !

Viva la Repubblica!

2 giugno 1946: la scelta repubblicana dopo la dittatura fascista // Carmelo TOSCANO/ Redazione Lombardia


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cittadella – Juve Stabia: La doppia faccia di Luca Pandolfi, dal flop a Castellammare al successo in Veneto

L'ex Juve Stabia affronta la sua vecchia squadra nel momento migliore della sua carriera, ma la memoria collettiva delle Vespe lo lega ad una stagione da incubo.
Pubblicita

Ti potrebbe interessare