sabato, Marzo 6, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
15 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Sab
13 ° Dom
12 ° Lun
11 ° Mar
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Pagani: I vertici di Gori incontrano l’Amministrazione Comunale

Pagani: I vertici di Gori incontrano l’Amministrazione Comunale

di Redazione Campania
1 mese fa
in Cronaca Campania, Ultime Notizie
A A
GORI - Pagani - Municipio
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

PAGANI: I VERTICI DI GORI INCONTRANO L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE TRA GLI ARGOMENTI DISCUSSI: BONUS IDRICO, SPORTELLO AMICO E INTERVENTI ALLA RETE IDRICA E FOGNARIA.

Si è svolto ieri mattina, presso la sede del Municipio di Pagani, l’incontro tra l’Amministratore Delegato di GORI, Giovanni Paolo Marati, e il Sindaco, avvocato Raffaele Maria De Prisco, finalizzato a dare seguito alla proficua interlocuzione per la risoluzione di alcune tematiche tecniche e commerciali relative al Servizio Idrico Integrato.

Tra gli argomenti affrontati, in primis, il sostegno alle fasce deboli, che GORI assicura attraverso il Bonus Idrico, una misura destinata alle famiglie in condizioni di difficoltà economica, alle quali è garantito uno sconto in bolletta pari a 50 litri di acqua al giorno per ogni componente del nucleo familiare, corrispondenti al soddisfacimento dei bisogni essenziali così come stabilito dal DPCM del 13 ottobre 2016.

Leggianche

Filippi (Palermo): “Juve Stabia allenata benissimo. Una delle più forti”

Torre del Greco, al via la campagna vaccinale anti-Covid presso l’ex Orfanotrofio

“GORI ripone grande attenzione verso gli utenti che versano in condizioni di difficoltà economica. Lo dimostrano tutte le iniziative che abbiamo messo in campo anche in relazione all’emergenza sanitaria legata alla diffusione del Covid-19, come lo stanziamento di 1,4 milioni di euro per il Bonus Idrico Integrativo, e una serie di agevolazioni contenute nel pacchetto Bonus Idrico Emergenza Covid” sottolinea l’Amministratore Delegato di GORI, Giovanni Paolo Marati.

“In aggiunta al bonus sociale idrico, al fine di tutelare ulteriormente gli utenti che versano in una condizione di disagio economico legato agli effetti della pandemia da Covid-19, avanzerò una richiesta di proroga delle iniziative introdotte dall’Ente Idrico Campano e GORI in merito all’erogazione del bonus integrativo per l’emergenza Covid-19” dichiara il Sindaco, Raffaele Maria De Prisco.

Durante l’incontro GORI ha fatto chiarezza anche in relazione alla variazione dei componenti del nucleo familiare, per la quale gli utenti stanno ricevendo apposita informativa in bolletta. In particolare, ARERA ha stabilito i nuovi criteri per il calcolo della tariffa relativa all’utenza domestica residente, legati proprio al numero dei componenti del nucleo familiare. Si tratta di una comunicazione fondamentale, da inoltrare attraverso un modulo presente sul sito www.goriacqua.com, nella sezione “Modulistica”, che dovrà essere poi inviato ai recapiti indicati sul modulo stesso. Comunicando l’esatto numero di componenti del nucleo familiare, è possibile, soprattutto nel caso di famiglie numerose, beneficiare di un risparmio in bolletta. Così come stabilito da ARERA, in assenza di comunicazione, il calcolo della tariffa sarà basato su tre componenti il nucleo familiare.

Inoltre, l’amministrazione comunale e GORI concordano sulla necessità di promuovere la massima diffusione dei criteri di calcolo della tariffa attraverso ulteriori canali e modalità alternative. A tal fine, sarà valutata l’opportunità di istituire uno “sportello amico” presso gli uffici comunali, atto a diffondere e raccogliere la modulistica preposta, nonché per gestire in maniera veloce e assistita, qualsiasi altra pratica relativa al servizio idrico integrato.

In relazione alle tematiche tecniche, invece, è stata confermata la necessità di organizzare incontri periodici del tavolo permanente avviato sin dalle prime ore dell’insediamento della nuova giunta comunale, con il particolare interessamento all’assessore delegato alla prevenzione del dissesto idrogeologico, ingegnere Felice Califano, al fine di programmare interventi sinergici per risolvere le criticità che interessano le reti idriche e fognarie.

In particolare, nel corso dell’incontro è stato verificato lo stato di avanzamento delle attività progettuali che GORI sta gestendo nell’ambito del protocollo di intesa sottoscritto con la Regione Campania e l’Ente Idrico Campano per il completamento della rete fognaria cittadina. L’importante intervento, in corso di progettazione, contribuirà a risolvere anche i problemi di allagamento che si registrano nel centro cittadino ed in particolare in Via Arcivescovo Cesarano, Via Giacomo Leopardi, Via Sorvello, Via San Domenico, Via Guido Tramontano e Via Donato Ammaturo. Un primo ed importante miglioramento, in questo senso, avverrà anche grazie alla messa in esercizio del nuovo collettore di acque bianche da parte del Consorzio di Bonifica Sarno, che collegherà la nuova vasca Pignataro all’Alveo Corbara nel Comune di Sant’Egidio del Monte Albino. Durante l’incontro si è discusso anche degli interventi di sostituzione delle reti idriche di Via De Gasperi, Via Taurano e traverse, Via Corallo, Via Zeccagnuolo e Via Padre Vincenzo Sorrentino: lo stato delle reti idriche comunali di queste strade, infatti, costringe a interventi di riparazione frequenti, che necessitano di una risoluzione definitiva e strutturale.

Nei prossimi giorni il tavolo tecnico istituito individuerà tutte le sinergie possibili per programmare tali opere di ammodernamento delle reti, anche nell’ambito degli interventi comunali già programmati e di prossimo avvio.

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Asola: clienti al bar in piena festa patronale. Locale chiuso

Prossima Notizia

Potenza: 21 indagati per corruzione e riciclaggio, 6 misure cautelari

Ti potrebbe Interessare

Palermo-Juve Stabia
Juve Stabia

Palermo – Juve Stabia: i precedenti in campionato disputati in Sicilia

di Giovanni Matrone
6 Marzo 2021
Padalino Juve Stabia Palermo conferenza
Juve Stabia

Padalino: “Scontro diretto con il Palermo che ha ritrovato entusiasmo”

di Natale Giusti
6 Marzo 2021
Polizia: denunce per contrabbando e certificati falsiPolizia: interventi in difesa di vittime di violenza e sanzioni ai trasgressori Due fratelli rubano segnaletica stradale: denunciati dalla Polizia
Cronaca Campania

Polizia: denunce per contrabbando e certificati falsi

di Stéphanie Esposito Perna
6 Marzo 2021
Torre Annunziata : nuovi contagi, il dolore del Sindaco Ascione Torre Annunziata: nuova ordinanza del Sindaco Ascione dal 3 marzo 2021 Vaccino Covid: la Novartis considera lo stabilimento di Torre Annunziata Coronavirus Torre Annunziata: 29 nuovi contagi e 14 guarigioni
Cronaca Campania

Torre Annunziata : nuovi contagi, il dolore del Sindaco Ascione

di Stéphanie Esposito Perna
6 Marzo 2021
Portici: Carabinieri setacciano la città, arresti, denunce e sanzioni Torre del Greco: strade cittadine messe al setaccio dai Carabinieridenunciato per resistenza a Pubblico Ufficiale
Cronaca Campania

Portici: Carabinieri setacciano la città, arresti, denunce e sanzioni

di Stéphanie Esposito Perna
6 Marzo 2021
Prossima Notizia
Potenza 21 indagati per corruzione e riciclaggio, 6 misure cautelari

Potenza: 21 indagati per corruzione e riciclaggio, 6 misure cautelari

Castellammare di Stabia: aggiornamenti Covid-19 28/01/21

Rapina a Don PIRARBA, preso anche il complice di DEROSAS Emilio

Rapina a Don PIRARBA, preso anche il complice di DEROSAS Emilio

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021