17.8 C
Castellammare di Stabia

Salute e Medicina

Be Our Best: L’app che rivoluziona l’approccio alla salute psico-fisica degli italiani

Una piattaforma innovativa che unisce coaching, monitoraggio personalizzato e contatto diretto con esperti e professionisti della salute
- Pubblicità -

L’alcol, sostanza tossica potenzialmente cancerogena: cos’è, come agisce

Al contrario di quanto si ritiene comunemente, l’alcol non è un nutriente e il suo consumo non è utile all’organismo o alle sue funzioni.

Speranza al G7: “Ora supportare concretamente vaccinazione nei Paesi più fragili”

Roberto Speranza al G7: “L’identificazione della variante Omicron nell’area meridionale dell’Africa conferma l’urgenza di fare di più per vaccinare la popolazione dei Paesi più fragili”.

Prevenzione delle malattie cardiovascolari lungo il corso della vita

Malattie cardiovascolari, on line su www.salute.gov.it il documento “Prevenzione delle malattie cardiovascolari lungo il corso della vita”

Ok a somministrazione concomitante vaccino Covid-19 e antinfluenzale

Via libera alla somministrazione concomitante del vaccino Covid-19 e di quello antinfluenzale. È quanto prevede il ministero della Salute.

Influenza, la circolare con le raccomandazioni per la stagione 2021-2022

Il Ministero della Salute ha emanato la Circolare Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2021-2022

Attività fisica e salute: Il concetto di attività fisica è molto ampio

Il concetto di attività fisica è molto ampio; comprende, infatti, tutte le forme di movimento realizzate nei vari ambiti di vita, non solo sportive

Green Pass, Scuola e rientro in sicurezza: tutte le regole da seguire

Green Pass. A pochi giorni dalla riapertura delle scuole ancora dubbi e incertezze sul rientro in classe e tante le richieste di chiarimenti.

Allattamento e Pandemia: ruolo del latte materno e raccomandazioni

Allattamento e Pandemia: raccomandazioni sull'alimentazione infantile. A cura del Tavolo Tecnico per la promozione dell’allattamento (TAS) Anno 2021

Ministero della Salute: firmato regolamento per piano vs DGA

Il Ministero della Salute ha firmato il decreto per adottare un piano teso a prevenire, curare e riabilitare i soggetti affetti da DGA

Campagna del Ministero “In seno alla Salute”: Come partecipare? VIDEO

Le donne interessate alla Campagna del Ministero, attraverso una semplice procedura di autenticazione con il telefono cellulare.

“In seno alla salute”, scopri il progetto. Lo sai che…

“In seno alla salute”, scopri il progetto. Lo sai che nella fascia di età dai 20 ai 40 anni, i tumori femminili costituiscono una rarità.

Attivo da ieri il progetto “In seno alla salute”: il cancro al seno

“In seno alla salute”, campagna di informazione realizzata dal ministero della Salute con le Università degli Studi di Roma, Modena e Reggio Emilia.

Cancro della mammella, Speranza firma: 20 milioni per i test genomici

Cancro della mammella, Speranza ha firmato il Decreto attuativo, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, che sblocca 20 milioni di euro per i test genomici.

Tumore al seno: la neoplasia più diagnosticata nelle donne. Parliamome

I numeri del cancro in Italia 2020 confermano che il tumore al seno è la neoplasia più diagnosticata nelle donne, un su tre è un tumore mammario

Pappatacio: insetto molto simile alla zanzara comune, ma silenzioso

Il Pappatacio è molto simile alla zanzara comune: è lungo 2-3 mm. Dotato di ali piuttosto grandi, zampe molto sottili, non emette alcun ronzio

L’estate e i “rischi” delle zanzare, una è la Zanzara Tigre: i dati – VIDEO

La zanzara tigre è un insetto molto aggressivo che punge soprattutto nelle ore più fresche della giornata, al mattino presto e al tramonto.

Bullismo e cyberbullismo: cos’è e cosa fare per combatterlo

Il bullismo comprende azioni aggressive o comportamenti di esclusione sociale perpetrati in modo intenzionale e sistematico ai danni di una vittima

Anziani e alcol: l’alcol è sempre dannoso; negli anziani ancora di più

Negli anziani la sensibilità agli effetti dell’alcol aumenta, in conseguenza al mutamento fisiologico e metabolico dell’organismo con gli anni.

Chi rischia di più in condizioni di caldo estremo: anziani e bambini

Condizioni di caldo estremo rappresentano un rischio per la salute soprattutto in sottogruppi di popolazione meno in grado di difendersi adeguatamente

10 semplici consigli utili a combattere e difendersi dal caldo

10 semplici abitudini comportamentali e misure di prevenzione possono contribuire a ridurre notevolmente le conseguenze nocive delle ondate di calore.

Ultime Notizie

Pubblicita