IL PUNTO: gestione delle infrastrutture ai privati o affidata al pubblico?

La tragedia del ponte di Genova – al di là del necessario accertamento delle responsabilità […]

LEGGI ANCHE

La tragedia del ponte di Genova al di là del necessario accertamento delle responsabilità – ha riaperto il confronto sull’opportunità di mantenere la gestione delle infrastrutture ai privati o di affidarla al pubblico.

Al di là delle controversie legali, una gestione diretta dello stato potrebbe migliorare le cose su manutenzione e investimenti. E i pedaggi potrebbero diminuire. Serve però una discussione trasparente e razionale su costi e benefici delle diverse opzioni, senza farsi condizionare dai pregiudizi ideologici.

I primi sono di solito più efficienti, con minori costi di gestione. Ma presentano rischi di cattiva qualità e sicurezza del servizio se il regolatore non vigila o le norme non sono scritte bene. Chi sostiene l’opzione pubblica (gestione Anas) come più vantaggiosa per i cittadini-utenti ricorda i troppi regali fatti ai concessionari nel tempo ai quali ha garantito grandi profitti .

Sport in TV oggi 5 dicembre: Tennis, Nuoto, Calcio Femminile e Altro

Oggi, martedì 5 dicembre, un'esplosione di emozioni sportive invade le reti televisive e gli streaming.
Pubblicita

Ti potrebbe interessare