lunedì, Marzo 1, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
7 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Lun
12 ° Mar
11 ° Mer
11 ° Gio
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Home » Oggi irruzione di forti venti di Tramonta, maltempo al Sud, poi GELO e NEVE sulle Adriatiche fino alle coste

Oggi irruzione di forti venti di Tramonta, maltempo al Sud, poi GELO e NEVE sulle Adriatiche fino alle coste

di Redazione
5 anni fa
in Meteo
A A
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Leggianche

Meteo Castellammare di Stabia 28 feb – 2 marzo: oggi sereno

Meteo Castellammare di Stabia 27 febb-1 marzo 2021: oggi nebbia

Sabato irrompono forti venti di Tramontana e Grecale, maltempo su Adriatiche e al Sud. Domenica e Lunedì neve sulle Adriatiche fin sulle coste, Martedì NEVE a Firenze, debole al Nordovest ed Emilia fino in pianura. Mercoledì ancora instabile. Poi GELO fino al 23 Gennaio

 

Situazione ed evoluzione generale
Ondata di gelo e neve sull’Italia. Sabato, irruzione di venti impetuosi di Tramontana. Peggiora sulle regioni adriatiche e al Sud con precipitazioni via via più diffuse, nevose inizialmente dai 400/700 metri, ma in forte calo in nottata. Domenica temporali diffusi su Palermitano, Messinese e Reggino. Piogge su coste tirreniche della Calabria. Neve al Sud sopra i 300 metri. Neve fin sulle coste di Marche, Abruzzo, Molise e regione Garganica, mista a pioggia sul Barese e provincia di Barletta-Andria-Trani. Lunedì ultime deboli nevicate fino in pianura su Abruzzo e Molise, qualche piovasco ancora su Sicilia e Calabria tirreniche.Temperature in graduale , ma sensibile calo.
 
Sabato 16 Gennaio 2016
Ondata di freddo. Venti fortissimi di Tramontana. Maltempo su regioni adriatiche, dalle Marche alla Puglia con piogge diffuse. Piogge moderate o forti sul resto del Sud, anche con temporali, esclusa la Campania. Bel tempo al Nord. Piovaschi in Sardegna. Neve al Centro-Sud a quote via via più basse e fino in pianura e sulle coste di Abruzzo, Molise e Ascolano nel corso della notte. 

NORD

Bel tempo soleggiato. Neve sui confini alpini. Venti di Tramontana.

Temperature

In diminuzione.

CENTRO e SARDEGNA

Peggiora su Marche, Abruzzo e Molise con precipitazioni diffuse, nevose sopra i 400 metri, ma possibili fin sulle coste in nottata. Locali precipitazioni anche in Sardegna con nevicate a bassa quota. Sole altrove.

Temperature

In diminuzione.

SUD e SICILIA

Maltempo sulla Sicilia tutta, poi solo su coste settentrionali con piogge e neve sopra i 400 metri. Piogge in Calabria, Basilicata e Puglia con neve dapprima a 500/700 metri, in calo la notte fin sopra i 300 metri, mista a pioggia sul Gargano, poi neve. Campania più asciutta.

Temperature

In diminuzione.

Domenica 17 Gennaio 2016
Venti gelidi di Tramontana e Grecale, neve su Marche, Abruzzo e Molise fin sulle coste, in Puglia a bassissima quota o fino al piano, tutt’al più mista. Rovesci con temporali sul Nord Sicilia e Reggino con neve a 400 m, localmente fin sulle coste del Messinese e Reggino nei rovesci più intensi. Neve debole in Irpinia fino in pianura. Sole e Gelo al Nord e Tirreniche. 

NORD

Soleggiato ma freddo ovunque. Neve sui confini alpini.

Temperature

In diminuzione.

CENTRO e SARDEGNA

Neve fin sulle coste o tutt’al più mista su Marche meridionali, Abruzzo e Molise. Bel tempo altrove.

Temperature

In diminuzione.

SUD e SICILIA

Neve sul Gargano, mista a pioggia sulla Puglia centrale o localmente fin sulla costa. Temporali su Messinese, Palermitano e Reggino con neve sopra i 300/400 metri, localmente mista a pioggia fin sulle coste. Neve debole in Irpinia e occasionale in Basilicata.

Temperature

In diminuzione.

Lunedì 18 Gennaio 2016
Venti gelidi di Grecale, deboli nevicate fino in spiaggia su Abruzzo e Molise. Sporadiche precipitazioni sul Messinese e Palermitano tirrenico, nevose a bassa quota. Occasionali precipitazioni anche in Puglia, nevose fino al piano o miste a pioggia, specie su Barese e Tarantino.

NORD

Gran sole ovunque. Nubi in aumento sul Piemonte occidentale.

Temperature

In diminuzione.

CENTRO e SARDEGNA

Deboli nevicate su Abruzzo e Molise, anche fin sulle coste. Sole altrove.

Temperature

In diminuzione.

SUD e SICILIA

Precipitazioni sparse in Puglia, anche nevose o mista a pioggia fin sulle coste, specie adriatiche e del Tarantino. Ultime precipitazioni anche in Sicilia.

Temperature

In diminuzione.

Martedì 19 Gennaio 2016
Debole perturbazione. Peggiora al Nordovest, Toscana e Sardegna. Pioggia in Liguria con neve sopra i 200 m. Deboli nevicate in pianura tra Piemonte e Lombardia, occasionali in Emilia Romagna. Al mattino neve sulle zone interne della Toscana, anche a Firenze, poi quote in rialzo. Pioggia e neve sopra i 900 m in Sardegna.
Mercoledì 20 Gennaio 2016
Venti più miti meridionali e occidentali. Nubi al Nordest, qualche nevicate in Appennino. Piovaschi in Toscana, Lazio e Marche. Peggiora in Campania con piogge diffuse e neve a 1000 metri. Temporali sul Trapanese, piogge in arrivo su Calabria tirrenica.

Giovedì 21 Gennaio 2016
Qualche pioggia sul Sud peninsulare. Dapprima buono al Centro-Nord, nel pomeriggio peggiora su Liguria, basso Piemonte, Emilia occidentale e Pavese con piogge sparse e neve sopra i 500/600 metri, al mattino dai 200 m. Peggiora in Sardegna con piogge e neve sopra i 1600 m.

Venerdì 22 Gennaio 2016
Piogge più probabili sulle due isole maggiori, con temporali in Sardegna e regioni adriatiche con neve dai 400 ai 1000 metri, ma in netto calo in nottata. Piovaschi in Liguria e tempo più soleggiato altrove.

APPROFONDIMENTO anche per singole Regioni e Città

Nord

Valle d’Aosta

Piemonte

Liguria

Lombardia

Trentino Alto Adige

Veneto

Friuli Venezia Giulia

Emilia Romagna

Centro

Toscana

Marche

Umbria

Abruzzo

Lazio

Molise

Sud e isole

Puglia

Campania

Basilicata

Calabria

Sicilia

Sardegna

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

TEATRO SOCIALE BRESCIA, IL FU MATTIA PASCAL, dal 20 al 24 gennaio 2016

Prossima Notizia

Cannabis, il divieto vada in fumo MATTIA FELTRI*

Ti potrebbe Interessare

Meteo Castellammare di Stabia 26-28 febbraio 2021
Castellammare di stabia

Meteo Castellammare di Stabia 26-28 febbraio 2021: oggi nubi sparse

di Cristina Adriana Botis
26 Febbraio 2021
Castellammare di stabia

Meteo Castellammare di Stabia 24-26 febbraio 2021: oggi sereno

di Cristina Adriana Botis
24 Febbraio 2021
Meteo Castellammare di Stabia 22-24 febbraio 2021, oggi sereno
Castellammare di stabia

Meteo Castellammare di Stabia 22-24 febbraio 2021: oggi sereno

di Lorenza Sabatino
22 Febbraio 2021
Meteo Castellammare di Stabia 21-23 febbraio 2021
Castellammare di stabia

Meteo Castellammare di Stabia 21-23 febbraio 2021: oggi sereno

di Cristina Adriana Botis
21 Febbraio 2021
Meteo Castellammare di Stabia 19-21 febbraio 2021
Castellammare di stabia

Meteo Castellammare di Stabia 19-21 febbraio 2021: oggi nubi sparse

di Cristina Adriana Botis
19 Febbraio 2021
Prossima Notizia

Cannabis, il divieto vada in fumo MATTIA FELTRI*

Allegri: "Napoli favorito per lo scudetto. Higuain? Fenomeno"

Dall'Olanda- Napoli, forte su Bazoer: l'agente invitato al San Paolo

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021