B
envenuti alla diretta testuale di Pisa – Juve Stabia valida per la giornata n. 27 del campionato di Serie BKT 2024/2025.
LA PRESENTAZIONE DELLE SQUADRE
Punti Chiave Articolo
L’incontro tra Pisa e Juve Stabia si preannuncia come un momento cruciale della stagione calcistica per entrambe le squadre, pronte a contendersi la vittoria sul terreno di gioco della “Cetilar Arena”. Da una parte, il Pisa è determinato a riprendere la strada del successo dopo la battuta d’arresto casalinga contro il Cittadella e il pareggio, seppur in superiorità numerica, con il Cesena. L’obiettivo primario per i nerazzurri è consolidare la seconda posizione in classifica, mantenendo il vantaggio di 4 punti sullo Spezia, un piazzamento che al momento varrebbe la promozione diretta nel massimo campionato di Serie A.
Dall’altra parte, la Juve Stabia si presenta forte dei suoi 39 punti conquistati in 26 partite di campionato, un risultato storico per la società, che le vale attualmente il quinto posto in classifica in condivisione con il Catanzaro. La squadra campana mira a proseguire nel suo sorprendente percorso, cercando di ottenere quei punti necessari per mettere in cassaforte la salvezza e, perché no, sognare un posto nella griglia degli spareggi per i playoff promozione.
Per quanto riguarda le formazioni, il Pisa dovrà fare a meno di Solbakken, fermato da un problema muscolare, e di Vignato, alle prese con un infortunio alla caviglia. Tornano invece disponibili dopo aver scontato la squalifica l’attaccante Lind e il difensore Rus, entrambi potenzialmente candidati a partire dal primo minuto di gioco. Mister Inzaghi, durante la conferenza stampa, ha sottolineato l’ottima condizione fisica del Pisa, nonostante i recenti risultati meno positivi, e ha anticipato che Muratan e Tramoni non saranno schierati contemporaneamente dall’inizio, per poter avere a disposizione un’alternativa in più in attacco a partita in corso.
In casa Juve Stabia, si registrano i rientri dalle squalifiche di Floriani Mussolini e Pierobon, entrambi pronti a giocare un ruolo importante nella sfida contro il Pisa. Restano in dubbio fino all’ultimo momento Varnier e Bellich, già assenti nell’ultima partita vinta contro il Cosenza, mentre è confermata l’indisponibilità di Andreoni. Inoltre, in vista delle prossime partite, sono in regime di diffida e quindi a rischio squalifica in caso di ammonizione Bellich, Adorante, Ruggero, Buglio, Thiam e lo stesso allenatore Pagliuca, che in questa gara dovrà scontare il suo terzo e ultimo turno di squalifica.
Il sestetto arbitrale di Pisa-Juve Stabia.
Sarà il sig. Gianluca Aureliano della sezione AIA di Bologna a dirigere il match Pisa – Juve Stabia valevole per la 8^ giornata di ritorno del Campionato Serie BKT 2024 – 2025, in programma sabato 22 febbraio 2025 alla Cetilar Arena di Pisa con inizio alle ore 15. Il sig. Aureliano sarà coadiuvato dal sig. Fabrizio Lombardo della sezione AIA di Cinisello Balsamo e dal sig. Thomas Miniutti della sezione AIA di Maniago, il IV° ufficiale sarà il sig. Enrico Gemelli della sezione AIA di Messina, al VAR ci sarà il sig. Aleandro Di Paolo della sezione AIA di Avezzano, all’AVAR ci sarà il sig. Salvatore Longo della sezione AIA di Paola.
Il tabellino di Pisa – Juve Stabia.
PISA (3-4-2-1): Semper; Rus (83′ Calabresi), Caracciolo, Canestrelli; Marin, Hojholt (45′ Piccinini), Tourè (45′ Morutan), Angori; Tramoni (84′ Sernicola), Moreo (83′ Meister); Lind.
A disposizione: Andrade, Loria, Sussi, Castellini, Abildgaard, Arena, Bonfanti
Allenatore: sig. Filippo Inzaghi.
Juve Stabia (3-4-2-1): Thiam; Quaranta (69′ Rocchetti), Ruggero, Bellich; Mussolini, Buglio (69′ Meli), Pierobon (69′ Leone), Fortini (76′ Maistro); Piscopo (84′ Dubickas), Candellone; Adorante.
Allenatore: Sig. Nazzareno Tarantino (Guido Pagliuca squalificato)
A disposizione: Matosevic, Baldi, Morachioli, Gerbo, Maistro, Peda, Louati, Mosti
Marcatori: 57′ Marin (aut), 64′ Tramoni, 67′ Morutan (rig.), 77′ Moreo
Angoli: 4 – 0
Ammoniti: 42′ Quaranta, 59′ Mussolini, 79′ Rus, 88′ Sernicola
Espulsi: 36′ Candellone
Recupero: 3 min pt – 5 min st
Note: Giornata piovosa con terreno in erba naturale in buone condizioni. Limitazione per il settore ospite riservato solo ai non residenti della provincia di Napoli e possessori della fidelity card della Juve Stabia. Presenti circa 30 tifosi gialloblù. Il Pisa ricorda Piero Gonfiantini capitano storico che portò i nerazzurri in serie A con un minuto di silenzio.
PRIMO TEMPO
I primi 13 minuti sono un predominio territoriale del Pisa che mantiene il pallino del gioco e tiene costantemente la Juve Stabia sotto pressione.
Al 16′ La Juve Stabia recupera palla con Adorante che serve Candellone nel corridoio, l’attaccante gialloblù arriva al limite dell’area e calcia a rete ma troppo centrale e debole per creare problemi a Semper.
22′ Pisa pericoloso: Mussolini perde una palla sanguinosa a centrocampo e il Pisa parte in contropiede con la difesa stabiese che riesce a liberare l’area con Ruggero che mette la palla in rimessa laterale.
30′ Occasionissima per la Juve Stabia: Adorante recupera palla a centrocampo e se ne va in contropiede, si libera di due difensore con una finta entra in area e incrocia il tiro sul palo lungo ma Semper di piede gli respinge il tiro che arriva sui piedi di Piscopo che calcia rete trovando la schiena di un difensore di casa che la respinge sui piedi di Candellone che calcia ma un altro difensore gli respinge il tiro che arriva sui piedi di Adorante che da posizione defilata calcia debolmente tra le braccia di Semper.
31′ Risponde il Pisa con Moreo che si appoggia su Angori il quale gli restituisce il pallone ma l’attaccante neroazzurro di testa si vede respingere il tiro dalla difesa stabiese.
36′ Espulso Candellone per un’entrata su Angori valutata dal Var meritevole del cartellino rosso.
42′ Ammonito Quaranta per fallo su Moreo
Il direttore di gara concede 3 minuti di recupero. Il primo tempo finisce in parità con le Vespe che dovranno giocare tutto il secondo tempo in inferiorità numerica per l’espulsione di Candellone.
SECONDO TEMPO
Nel Pisa escono Hojholt per Piccinini e Tourè per Morutan.
50′ Il Pisa va vicinissimo al vantaggio con la conclusione di Caracciolo che viene respinta sulla linea da Piscopo.
57′ Juve Stabia in vantaggio: Mussolini recupera palla a centrocampo e serve Piscopo, sovrapposizione dello stesso esterno gialloblù che crossa in mezzo trovando la deviazione di Marin che scaraventa il pallone nella propria area per il vantaggio ospite.
59′ Ammonito Mussolini per eccesso di esultanza
61′ Rigore per il Pisa, spinta di Quaranta su Piccinini.
64′ Pareggio Pisa: Sul dischetto va Tramoni che batte Thiam alla sua sinistra che aveva intuito ma non pò fare nulla.
67′ Pisa in vantaggio: con Morutan
69′ Tripla sostituzione per la Juve Stabia escono Buglio per Meli, Quaranta per Rocchetti Pierobon per Leone
76′ La Juve Stabia sostituisce Fortini con Maistro
77′ Parata di Thiam su punizione calciata da Tramoni, l’azione continua e il Pisa realizza la terza rete con Moreo che al centro dell’area in piena solitudine riceve palla da Piccinini e trafigge Thiam
79′ Ammonito Rus
83′ Nel Pisa escono Moreo per Meister e Rus per Calabresi
84 Nella Juve Stabia esce Piscopo per Dubickas mentre nel Pisa esce Tramoni per Sernicola
88′ Ammonito Sernicola per fallo su Mussolini
Il Direttore di gara concede 5 minuti di recupero.
Finisce con una sconfitta per le Vespe che si erano illuse dopo essere passate in vantaggio in inferiorità numerica. Determinanti sono state le espulsioni di Candellone e il rigore molto generoso concesso ai padroni di casa che hanno poi fatto valere tutta la propria tecnica e la superiorità numerica per oltre 45 minuti. La Juve Stabia nel prossimo turno ospiterà tra le mura amiche il Cittadella per riprendere il cammino verso la salvezza interrotto oggi.