15.4 C
Castellammare di Stabia

Palermo – Juve Stabia: FINALE (1-0 67′ Le Douaron)

LEGGI ANCHE

A

llo stadio Renzo Barbera, si sfidano due squadre in grande forma: il Palermo, reduce dalla vittoria contro il Modena, e la Juve Stabia, che ha conquistato un ottimo punto a La Spezia.

Palermo: risalita in classifica e ritorno al gol di Brunori I rosanero, dopo un inizio di stagione altalenante, sembrano aver trovato la giusta quadra. La vittoria contro il Modena ha permesso loro di risalire in classifica e di rilanciare le proprie ambizioni playoff. Il ritorno al gol di Mattia Brunori è un segnale molto positivo per la squadra di Dionisi, che dovrà però fare attenzione alla discontinuità mostrata finora in trasferta.

Punti Chiave Articolo

Juve Stabia: sorpresa del campionato e difesa da consolidare Le vespe stanno disputando un campionato straordinario. La squadra di Pagliuca è solida e ben organizzata, ma dovrà fare attenzione alla difesa, che nelle ultime partite ha mostrato qualche segno di cedimento.

Il tabellino

PALERMO (3-5-2): Sirigu; Baniya, Nikolaou, Ceccaroni; Pierozzi (88′ Diakitè), Segre (61′ Vasic), Gomes, Ranocchia (79′ Saric), Lund; Brunori (79′ Verre), Le Douaron (79′ Henry).

A disposizione: Desplanches, Nedelcearu, Appuah, Di Francesco, Buttaro, Peda, Blin.

Allenatore: Alessio Dionisi

JUVE STABIA (3-4-2-1): Thiam; Folino, Varnier, Bellich; Rocchetti (76′ Sgarbi), Buglio (76′ Leone), Pierobon (45′ Meli), Fortini (79′ Morachioli); Piscopo (57′ Maistro), Candellone; Adorante.

A disposizione: Matosevic, Signorini, Quaranta, Ruggero, Floriani Mussolini, Baldi, Mosti.

Allenatore: Guido Pagliuca

Direttore di gara sig. Luca Massimi della sezione AIA di Termoli

Primo Assistente sig. Matteo Passeri della sezione AIA di Gubbio

Secondo Assistente sig. Mattia Regattieri della sezione AIA di Finale Emilia

IV° ufficiale sig. Alfredo Iannello della sezione AIA di Messina

VAR sig. Niccolò Baroni della sezione AIA di Firenze

AVAR sig. Matteo Marcenaro della sezione AIA di Genova

Marcatori: 67′ Le Douaron (P)

Angoli: 5 – 7

Ammoniti: 21′ Piscopo, 33′ Pierobon, 38′ Hansen Lund, 76′ Gomes

Espulsi: –

Recupero: 2 min. p.t. – 5 min. s.t.

Note: Le due squadre indossano le divise classiche: gialloblù per la Juve Stabia e rosanero per il Palermo. Terreno in erba naturale in buone condizioni. Temperatura mite.

PRIMO TEMPO

Inizia la gara

12′ Azione pericolosa della Juve Stabia: Sugli sviluppi di una punizione battuta da Buglio,  Varnier serve di testa Pierobon che però viene anticipato in angolo da un difensore del Palermo

13′ la Juve Stabia recupera palla sulla trequarti con Fortini che si incunea in area e calcia a rete trovando la deviazione in angolo della difesa del Palermo

15′ Altro recupero di palla della Juve Stabia sulla trequarti con Adorante che arriva al limite dell’area di rigore ma non riesce con il tiro ad incrociare ad inquadrare la porta.

21′ Ammonito Piscopo per una trattenuta a centrocampo con il Palermo in ripartenza

33′ Ammonito Pierobon per un fallo a centrocampo su Segre

36′ Il Palermo si rende pericoloso con Ceccaroni che vince un rimpallo e calcia dal limite dell’area, Thiam blocca in due tempi

37′ Ancora Juve Stabia: Fortini recupera palla e serve nel corridoio Candellone che entra in area e calcia a rete ma Sirigu è strepitoso a respingere il tiro con il piede.

38′ ammonito Hansen Lund per fallo su Pierobon

45′ Il Palermo si rende di nuovo pericoloso con Ceccaroni che riesce a liberarsi della marcatura di Fortini, scende sul fondo e serve indietro Le Douaron che però calcia tra le braccia di Thiam.

Il direttore di gara concede 2 minuti di recupero.

Termina in parità il primo tempo.

SECONDO TEMPO

Nella Juve Stabia esce Pierobon ed entra Meli

Inizia la ripresa.

50′ Palermo pericoloso: Buglio perde palla che arriva a Brunori e permette all’attaccante di calciare a rete ma Thiam è attento e devia il tiro

57′ Ammonito Candellone per una trattenuta su un un’avversario, salterà la gara con la Carrarese perchè diffidato. La Juve Stabia sostituisce Piscopo con Maistro.

61′ Juve Stabia pericolosa: Bellich recupera palla e avanza verso l’area di rigore avversaria, scarico su rocchetti che mette un ottimo cross in mezzo, la difesa del Palermo in affanno prova a liberare l’area ma dopo un batti e ribatti la palla arriva ad Adorante che calcia a rete trovando ancora una volta la respinta dell’esperto Sirigu. Il Palermo sostituisce Segre con Vasic.

67′ Vantaggio Palermo: La Juve Stabia perde ingenuamente una palla sulla propria trequarti con Vasic che da limite fa partire un bolide che Thiam respinge ma sulla ribattuta arriva Le Douaron che realizza la rete del vantaggio.

76′ Ammonito Gomes per fallo su Maistro. La Juve Stabia sostituisce Buglio con Leone e Rocchetti con Sgarbi.

79′ Il Palermo sostituisce Brunori con Verre, Le Duaron con Henry e Ranocchia con Saric. La Juve Stabia sostituisce Fortini con Morachioli

83′ La Juve Stabia ancora pericolosa con Meli che calcia a rete trovando Sirigu alla respinta su cui Morachioli non riesce a realizzare la rete del pareggio per l’opposizione di un avversario con il corpo.

88′ Il Palermo sostituisce Pierozzi con Diakitè

Il Direttore di gara concede 5 minuti di recupero.

La gara finisce con la vittoria del Palermo, la Juve Stabia torna a casa ancora con l’amaro in bocca per non aver realizzato almeno una rete e per aver concesso un’unica disattenzione che i padroni di casa sono stati bravi a capitalizzare. Palermo che aggancia la Juve Stabia a 30 punti in classifica.


Juve Stabia TV


La Juve Stabia sabato sarà a Pisa, piazza in cui Gori ha iniziato la sua carriera diventando un eroe comune

Sabato all'Arena Garibaldi-Cetilar, una partita dal sapore speciale che rievoca ricordi indelebili e un legame profondo con un indimenticato protagonista del calcio: Silvio Gori.
Pubblicita

Ti potrebbe interessare