L
a Juve Stabia dovrà fare a meno del suo allenatore, Guido Pagliuca, e del suo direttore sportivo, Matteo Lovisa, per diverse giornate. Il Giudice Sportivo, nella riunione del 4 febbraio 2025, ha emesso un verdetto pesante nei confronti dei due tesserati del club campano.
Le decisioni del Giudice Sportivo
Il Giudice Sportivo,cons. Ines Pisano, assistito da Stefania Ginesio e dal Rappresentante dell’A.I.A. Moreno Frigerio, ha squalificato per tre giornate effettive di gara l’allenatore Guido Pagliuca, con un’ammenda di 3.000,00 euro. La motivazione è duplice:
- “Per avere, al termine del primo tempo, rivolto all’Arbitro espressioni irriguardose; infrazione rilevata dal Quarto Ufficiale”.
- “Per avere inoltre, al rientro negli spogliatoi, rivolto agli Ufficiali di gara ed ai componenti della squadra avversaria espressioni irriguardose che provocavano attimi di tensione”.
Squalifica per due giornate effettive di gara, invece, per il direttore sportivo Matteo Lovisa, “per avere, al 45° del primo tempo, rivolto agli Ufficiali di gara espressioni irriguardose”.
Le conseguenze per la Juve Stabia
La squalifica di Pagliuca e Lovisa rappresenta un duro colpo per la Juve Stabia, che dovrà affrontare le prossime partite senza la guida del suo allenatore e senza la presenza del suo direttore sportivo. Un’assenza pesante, soprattutto quella di Pagliuca, che dovrà seguire le partite dalla tribuna senza poter comunicare con la squadra.
Il momento della squalifica
La squalifica arriva in un momento delicato della stagione, con la squadra impegnata nella lotta per raggiungere i propri obiettivi. L’assenza di Pagliuca e Lovisa potrebbe avere un impatto negativo sul rendimento della squadra, chiamata a reagire per superare questo momento difficile.
La reazione della società
La Juve Stabia ha preso atto della decisione del Giudice Sportivo e valuterà se presentare ricorso per cercare di ridurre le squalifiche. Nel frattempo, la squadra si prepara ad affrontare le prossime partite con maggiore determinazione, consapevole di dover superare le difficoltà per raggiungere i propri obiettivi.