Juve Stabia Serie B: i numeri della cadetteria che attende le Vespe

LEGGI ANCHE

E’ stata una Serie B da record quella dell’ultima stagione 2023-2024 che attende la Juve Stabia che torna ad assaporare il fascino della cadetteria dopo soli 4 anni.

Un campionato altamente spettacolare quello di serie B che probabilmente, a giudicare dai numeri dell’ultimo campionato, ha visto negli ultimi anni elevarsi il proprio livello qualitativo.

I numeri dell’ultima Serie B: dai gol ai giocatori italiani in campo.

Il primo dato che balza agli occhi è sicuramente quello delle reti. Nell’ultima stagione, la 92esima nella storia della Serie B, i gol siglati sono stati complessivamente 958 ad una media impressionante di 2,52 a partita.

Si tratta del numero di reti e della media gol più alta nella storia della cadetteria da quando il campionato di Serie B è tornato a venti squadre. Un record storico per la cadetteria che fa capire quanto sia importante avere un parco attaccanti molto prolifico in un campionato in cui si segna molto: la Juve Stabia dovrà adeguarsi a questo ritmo di segnature predisponendo una fase offensiva importante per conseguire l’obiettivo salvezza in un torneo in cui probabilmente incide di più avere un grande attacco piuttosto che avere una difesa solida che tuttavia non guasta mai.

615 gol in Serie B sono stati siglati da calciatori italiani: ben il 65% dei gol complessivamente segnati in questo torneo. Inoltre, a confermare l’importanza dei calciatori italiani, nell’88% delle gare complessive della Serie B, almeno la metà dei titolari erano italiani.

L’esempio più virtuoso di questo campionato ormai da diversi anni è rappresentato dal Cittadella che riesce a conseguire sempre salvezze tranquille e in alcuni casi anche importanti partecipazioni ai playoff. E proprio il Cittadella ha uno score in termini di segnature tutto italiano: ben 40 gol su 40 sono stati tutti realizzati da calciatori italiani.

Il fattore campo in Serie B.

La cadetteria è un campionato nel quale il fattore campo, a giudicare dall’ultima stagione, conta meno rispetto ad altri tornei. Basti pensare che nell’ultimo anno solo il 37% delle gare sono state vinte dalle squadre di casa. Numero che risalta tenuto conto che la Serie A ha visto per esempio il 42% di vittorie delle squadre che giocavano in casa e la Premier League il 46%.

Dato quest’ultimo che fa capire quanto sia elevato il livello qualitativo di questo campionato nel quale il fattore campo conta poco rispetto per esempio non solo alla Serie C ma anche alla stessa Serie A.

In definitiva è una Serie B da record quella che attende la Juve Stabia: meglio attrezzarsi quindi adeguatamente sul mercato per una salvezza che sarà da conquistare punto per punto lottando senza sosta su tutti i campi a partire dal primo minuto della prima giornata di campionato in un campionato che si preannuncia altamente spettacolare.

 


Juve Stabia TV


Minorenne in Coma Etilico a Napoli: Salvato dal 118 nel Centro Storico

Un ragazzo di 16 anni è stato salvato dal 118 dopo essere stato trovato in coma etilico nel centro storico di Napoli.
Pubblicita

Ti potrebbe interessare