I
l prossimo incontro tra Cremonese e Juve Stabia si carica di un’emozione speciale, soprattutto per un uomo in campo: Francesco Folino. Il difensore, che ha recentemente lasciato Castellammare di Stabia per approdare alla corte della Cremonese, si troverà di fronte il suo passato, quella maglia gialloblu con cui ha condiviso gioie e successi. Questa partita non è solo un appuntamento di calendario, ma un vero e proprio crocevia nella carriera del giovane calciatore.
Folino ha lasciato un segno tangibile durante la sua permanenza alla Juve Stabia. Nonostante fosse inizialmente considerato una “riserva di lusso”, ha saputo ritagliarsi uno spazio fondamentale nella squadra campana, culminato con la storica vittoria del campionato di Lega Pro nella stagione 2023-2024. La sua ascesa è stata sorprendente: lanciato in Serie B in una notte magica allo Stadio San Nicola, ha conquistato la titolarità a suon di prestazioni convincenti e gol spettacolari, dimostrando una personalità e una qualità tecnica non comuni.
Già durante la finestra di mercato invernale, il talento di Folino non era passato inosservato. Diverse squadre di categoria superiore, tra cui Lazio e Sampdoria, avevano manifestato interesse per lui. Tuttavia, alla fine, la Cremonese è riuscita ad assicurarsi le sue prestazioni, convincendolo con un progetto ambizioso e una visione chiara per il futuro. La trattativa è stata intensa, una vera e propria “telenovela” di mercato, ma alla fine la dirigenza della Juve Stabia, guidata dal Presidente Andrea Langella, ha dovuto cedere di fronte alla volontà del giocatore e alle pressanti offerte.
La società stabiese, però, ha dimostrato ancora una volta la sua lungimiranza. Il direttore sportivo Lovisa ha agito con prontezza, assicurandosi le prestazioni di due validi difensori come Peda e Quaranta, che si sono rivelati elementi chiave per mantenere la solidità difensiva della squadra. La strategia si è dimostrata vincente, poiché i nuovi arrivati non hanno fatto rimpiangere la partenza di Folino, confermando la capacità della dirigenza di anticipare le dinamiche del mercato.
Ora, per Folino, arriva il momento di affrontare il suo passato. La piazza di Castellammare sembra aver già voltato pagina, concentrandosi sui nuovi protagonisti, ma è innegabile che il difensore abbia lasciato un ricordo positivo tra i tifosi gialloblu. Le sue prestazioni nella prima parte della stagione sono state di alto livello, ricche di interventi decisivi e gol da cineteca (come a Cittadella). Sarà un’emozione particolare per lui e non sappiamo se scenderà in campo ma sicuramente dalla panchina osserverà la Juve Stabia da avversario. Questo match rappresenta un capitolo importante nella sua giovane carriera, un incrocio tra il passato glorioso e un presente ricco di promesse.