Futuro Remoto Juve Stabia: Mignanelli capitano in campo in serie B?

LEGGI ANCHE

Futuro Remoto Juve Stabia: Mignanelli capitano in campo in serie B? Scopriamolo insieme.

Ritorna “Futuro Remoto”, la nostra rubrica sulle Vespe di Castellammare di Stabia targata ViViCentro.it dal titolo eloquente “Futuro Remoto Juve Stabia”. Primo appuntamento stagionale, analizzando in “Futuro Remoto Juve Stabia” la stagione calcistica della stagione appena trascorsa dei calciatori delle vespe, per percorrere il cammino del prossimo futuro, il Campionato 2024-2025, che vedrà Castellammare ritornare in serie B.

In quest’ottica la nostra rubrica vuole quindi riassumere l’apporto tecnico mostrato dai calciatori della rosa della stagione 2023-2024, per determinare e guardare con obiettività alla prossima stagione che la vedrà inserita in Serie B.

Futuro Remoto Juve Stabia: Premesse.

Daniele Mignanelli, terzino sinistro legato alla società stabiese sino al 30 giugno 2025, nato a Cantù il 10 maggio 1993, ha iniziato a giocare a calcio come mezzala per poi trasformarsi in terzino sinistro soprattutto nell’esperienza di Lecco.

Molto ben strutturato fisicamente ha una buona visione di gioco e un’ottima tecnica individuale. Molto propositivo anche nel gioco di spinta sulla fascia sinistra anche perché è bravo nel dribbling e nel saltare l’uomo. Nel suo curriculum calcistico, prima di raggiungere la piazza stabiese, ha collezionato 241 presenze tra i professionisti, divise tra serie C e serie B, mettendo a segno 7 gol e fornendo 13 assist con le maglie di Pro Patria, Reggiana, Pescara, Ascoli, Viterbese, Carrarese, Modena e Avellino.

Cresciuto nei settori giovanili di Como, Legnano e Novara, firma il primo contratto da professionista a Lecco, rendendosi protagonista di un ottimo campionato. Passa poi alla Reggiana, con cui firma un contratto biennale prima di essere ceduto al Pescara.

A gennaio 2016 torna alla Reggiana, in prestito con diritto di riscatto. Nell’agosto del 2016 viene ceduto all’Ascoli, con cui firma un triennale. Con l’Ascoli sigla la prima rete in Serie B il 18 febbraio 2017, nel pareggio contro il Vicenza. Nel novembre del 2016, durante la partita persa contro il Carpi, riporta la frattura del malleolo mediale della gamba sinistra, subendo un stop forzato di tre mesi. Dopo un passaggio con la Viterbese e con la Carrarese, a luglio 2020 viene acquistato dal Modena. Il 16 luglio 2021, va all’Avellino con cui firma un biennale. Ma dopo solo un anno fa il suo passaggio alla Juve Stabia.

Futuro Remoto Juve Stabia: caratteristiche mostrate da Daniele Mignanelli.

Nella scorsa stagione 2022-2023 (la prima alla Juve Stabia), il numero 19 delle vespe si è conquistato, nel corso del girone di andata, molti podi e pagelle da numero uno per aver dimostrato, sul campo di gioco, esperienza e qualità. Sorprendente la sua voglia di fare, di correre e di reagire agli avversari, non solo difende il suo reparto di competenza, ma appare evidente che abbia il vizio di voler perforare le reti.

Alla prima presenza da titolare nella Juve Stabia contro il Monterosi si è subito messo in luce con un bel gol che ha portato 3 punti alle Vespe. Mignanelli ha messo in luce le proprie qualità tecniche non comuni per un difensore. A firma d’autore anche il goal contro il Picerno nella gara casalinga. Proprio lui, dalla distanza, fa partire un siluro mancino e insacca sotto all’incrocio dei pali. Bravo sia in fase di non possesso, sia in fase di spinta e propulsione per sostenere centrocampo e attacco.

Queste le motivazioni che hanno spinto Mister Colucci prima, e Mister Novellino dopo, a provare Daniele nel ruolo di attaccante.
Nella stagione 2022/2023, Daniele ha totalizzato 28 presenze, 2 reti, rispettivamente nei match Monterosi-Juve Stabia e Juve Stabia-Picerno, 5 assist, 11 ammonizioni e 2366 minuti di gioco.

Ma cosa ha dimostrato Mignanelli in questa stagione? E, soprattutto, merita un altro anno con questi colori?

I dati della stagione 2023-2024 di Daniele Mignanelli.

Nella stagione 2023/2024, Daniele ha totalizzato 33 presenze, 4 reti, rispettivamente nei match Turris-Juve Stabia, doppietta in Avellino-Juve Stabia e Juve Stabia-Picerno, 3 assist, 9 ammonizioni e 2894 minuti di gioco.
Vice Capitano delle vespe, ma Capitano in campo, Mignanelli ha dichiarato a fine campionato: “Siamo contenti di aver raggiunto un grande traguardo inaspettato come la Serie B. A nome di tutta la squadra ringrazio i tifosi e tutta la città di Castellammare oltre al mister che ha saputo darci una spinta e un aiuto in più durante l’anno per permetterci di vincere il campionato”.

Il voto della stagione di Mignanelli.

Mignanelli Daniele, voto 10: stagione da incorniciare per il capitano in ogni dove, rimangono impressi nella sua e nostra mente, quei due gol al Partenio che hanno dato probabilmente il là alla fuga decisiva. Un autentico faro per il resto della squadra e in campo lo si vede dappertutto,
mettendosi sempre a disposizione lungo tutta la sua fascia di competenza.

Per la nostra redazione, Daniele merita la maglia gialloblù e Castellammare merita un giocatore duttile come lui! Avanti Capitano, facci ancora sognare!


Juve Stabia TV


Isola di Capri, Gori comunica il riempimento della condotta. Oggi il servizio idrico tornerà funzionante

Finalmente oggi ritornerà la normalità nelle abitazioni e nei locali capresi. Risolto definitivamente il problema dell'approvvigionamento idrico
Pubblicita

Ti potrebbe interessare