Futuro Remoto Juve Stabia, ancora in campo il muro difensivo Bellich

LEGGI ANCHE

Secondo appuntamento con la nuova rubrica sulle Vespe di Castellammare di Stabia targata ViViCentro.it dal titolo eloquente “Futuro Remoto Juve Stabia”.

Esaminando in “Futuro Remoto Juve Stabia” la stagione 2023-2024 dei calciatori delle vespe, si vuole indagare sul prossimo futuro, il Campionato di Serie B che è alle porte.

In quest’ottica la nostra rubrica vuole quindi riassumere l’apporto tecnico mostrato dai calciatori della rosa della stagione 2023-2024, per determinare e guardare con obiettività alla prossima stagione che la vedrà inserita in una categoria superiore ed importante.

Futuro Remoto Juve Stabia: Premesse

Marco Bellich, difensore della Juve Stabia, a cui è legato da un altro anno di contratto ( il biennale è stato firmato al suo arrivo nell’estate del 2023 n.d.a.).

Le caratteristiche e la carriera prima di approdare in gialloblù

Marco Bellich, nato il 5 maggio del 1999 a Novara, è un difensore centrale alto 188 cm e di piede sinistro.

Bellich cresce nel settore giovanile prima del Novara e successivamente del Genoa militando nella Primavera di ambedue i club.

La prima esperienza nel calcio professionistico è relativa a gennaio 2019 quando passa in prima squadra al Novara. In due anni e mezzo fino al giugno 2021 colleziona in Serie C 18 presenze.

Nell’estate del 2021 passa alla Lucchese, allenata proprio da Guido Pagliuca, con cui colleziona 33 presenze e una rete. Proprio nella Lucchese, Bellich e Bachini, l’attuale coppia di difensori centrali delle Vespe, collezionano un’imbattibilità di ben 15 gare in cui la loro squadra non subisce gol con entrambi in campo.

Nella stagione 2022-2023 il passaggio al Vicenza dove fa registrare 31 presenze tra Campionato e Coppa. Durante il mercato estivo Marco approda a Castellammare di Stabia, dove ben conosce sia il Mister che Bachini.

Dalla linea difensiva a quella di attacco, Bellich è un giocatore che non si risparmia. Si concede in tutto sul rettangolo verde ed è una sicurezza anche per i compagni.

Ma cosa ha dimostrato Bellich in quest’ultima stagione? Merita un altro anno con questi colori?

Da un punto di vista tecnico si tratta di un difensore dal piede educato, abile nell’impostazione del gioco da dietro e dotato di ottime abilità nel gioco aereo, che lo rendono particolarmente insidioso sui calci piazzati. Proprio questa caratteristica gli ha permesso di trovare spesso la via del gol. Nello specifico, Bellich ha siglato otto goal, di cui quattro decisivi, e due assist, con 3305’ di gioco.

Marco Bellich è entrato quindi di diritto nella storia della Juve Stabia. L’ex Lucchese, infatti, grazie alle 8 reti in stagione, supera il precedente record di Paolo Pierbattista che nel campionato 1972-73 di Serie C mise a segno 6 reti, diventando così il difensore con più reti in una singola annata.

Il voto della stagione

Bellich Marco, voto 10: altra pedina fondamentale in questa annata speciale, l’uomo che ha eretto un muro invalicabile in difesa e inoltre andando a segno per ben 8 volte. Chiude l’impresa segnando ancora e dando l’impressione che anche nella prossima stagione in cadetteria sarà un
sicuro punto di riferimento.

La nostra redazione augura a Marco non solo di essere quel muro difensivo stabile e sicuro, ma di poter ancora provare le emozioni della linea offensiva mettendo a segno altri goal nell’imminente Serie B. Per Bellich è ancora sì in gialloblù!


Juve Stabia TV


Riscopriamo le storiche acque di Castellammare di Stabia, un evento da non perdere

Grazie all'opera della neonata fondazione Parco delle Acque di Stabia si prova a dare il giusto valore ad un patrimonio naturale inestimabile di Stabia
Pubblicita

Ti potrebbe interessare