HomeCucinaRisotto primavera: la ricetta

Risotto primavera: la ricetta

Pubblicita

Il risotto primavera è il primo piatto che ho scelto per il 4 aprile 2023, utilizzando ingredienti freschi di stagione per ravvivare in modo gustoso i menu pasquali o tingere la tavola di colori della bella stagione alle porte

Risotto primavera: la ricetta

Il risotto primavera è un risotto alle verdure, scelte tra quelle primaverili che conferiscono un sapore delicato.

Ingredienti:

  • 320g di riso Arborio
  • 1 cipolla bionda
  • 500g di asparagi freschi
  • 200g di piselli freschi
  • 1 gambo di porro
  • 100g di burro
  • 80g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 1,5Litri di brodo di verdure
  • sale e pepe nero q.b.
  • olio extravergine d’oliva

Preparazione:

  1. Prepara gli asparagi: lavali e tagliali in pezzi di circa 2cm. Metti da parte le punte dure degli asparagi.
  2. Scalda il brodo di verdure e mantienilo caldo a fuoco basso.
  3. In una casseruola, fai rosolare la cipolla tritata in olio extravergine d’oliva, aggiungi il porro tagliato a fettine. Quando diventano traslucidi, aggiungi gli asparagi (esclusi le punte dure) e i piselli. Salta le verdure per alcuni minuti, quindi rimuovile dalla casseruola e mettile da parte.
  4. Nella stessa casseruola, aggiungi il riso Arborio e tostalo leggermente a fuoco medio. Aggiungi un mestolo di brodo alla volta, mescolando continuamente. Aggiungi gradualmente le verdure saltate e le punte di asparagi, continuando ad aggiungere il brodo uno alla volta e mescolando.
  5. Continua a cuocere il risotto fino a che risulta al dente, ma cremoso. Spegni il fuoco e aggiungi il burro e il parmigiano reggiano grattugiato. Mescola bene per amalgamare gli ingredienti.
  6. Lascia riposare il risotto per un paio di minuti, quindi servi caldo con un pizzico di pepe nero.

Buon appetito!

Ti potrebbe interessare

ViviCentro TV


3 commercianti stabiesi condannati per aggressione a poliziotti

3 commercianti stabiesi sono stati condannati per aver aggredito due agenti di polizia municipale di Castellammare di Stabia.
Pubblicita