Pollo alla cacciatora con vino rosso

Deliziosa ricetta italiana e suggerimenti sui vini da abbinare. Un pranzo indimenticabile ti attende!

LEGGI ANCHE

Scopri il Pollo alla cacciatora con vino rosso, una ricetta italiana irresistibile e i migliori vini da gustare insieme. Delizia i tuoi ospiti con un pranzo indimenticabile.

Ingredienti:
– 4 cosce di pollo
– 2 cipolle medie
– 2 spicchi d’aglio
– 200g di pomodori pelati
– 200ml di vino rosso
– 100ml di brodo di pollo
– 2 cucchiai di olio d’oliva
– 2 rametti di rosmarino
– Sale q.b.
– Pepe q.b.

Preparazione:

  1. Scalda l’olio d’oliva in una pentola a fuoco medio. Aggiungi le cosce di pollo e rosolale da entrambi i lati fino a quando non saranno dorate. Rimuovi il pollo dalla pentola e mettilo da parte.
  2. Nella stessa pentola, aggiungi le cipolle tritate finemente e l’aglio. Fai soffriggere fino a quando le cipolle diventano trasparenti.
  3. Aggiungi i pomodori pelati schiacciati e il vino rosso. Lascia cuocere per 5 minuti a fuoco medio-alto.
  4. Riponi le cosce di pollo nella pentola e aggiungi il brodo di pollo e il rosmarino. Copri la pentola e lascia cuocere a fuoco basso per circa 40-45 minuti o fino a quando il pollo sarà tenero e succoso.
  5. Aggiusta di sale e pepe a piacere.
  6. Servi il pollo alla cacciatora caldo, accompagnato da verdure di stagione o patate arrosto.

Vini consigliati:

– Chianti: Il Chianti è un vino rosso toscano versatile, con note fruttate e un leggero sentore di spezie. Si abbina perfettamente al pollo alla cacciatora.
– Barbera: Questo vino rosso piemontese, con la sua acidità e i suoi aromi di frutta rossa, è un ottimo compagno per il piatto.
– Valpolicella: Un vino rosso leggero e morbido, con sentori di ciliegia e una nota di mandorla amara, che si sposa bene con il pollo cacciatora.

Juve Stabia-Benevento, Rileggi LIVE 1-0 (13° Bellich)

Juve Stabia-Benevento, segui il live testuale del match in diretta dal Romeo Menti valevole per la 16esima giornata del Girone C di Lega Pro
Pubblicita

Ti potrebbe interessare