lunedì, Marzo 8, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
13 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Lun
11 ° Mar
10 ° Mer
12 ° Gio
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Ecoreati. Quasi 1.000 quelli già contestati con nuova legge

Ecoreati. Quasi 1.000 quelli già contestati con nuova legge

di Redazione
5 anni fa
in Cronaca
A A
Ecoreati

Quasi 1.000 ecoreati già contestati con nuova legge

FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA
Ecoreati. Legambiente mappa effetto norme, in Lazio e Campania più violazioni

ROMA – Con la legge sugli ecoreati sono stati contestati 947 reati tra penali e violazioni amministrative, 1.185 persone sono state denunciate, 229 i beni sequestrati per un valore di 24 milioni di euro, e in 118 casi è stato contestato il nuovo delitto di inquinamento; 30 i casi di disastro ambientale. Questi gli effetti del testo sugli ecoreati (che ha introdotto nel codice penale il Titolo VI-bis dedicato ai delitti ambientali), di cui Legambiente ha scattato la fotografia dei risultati dei primi mesi di applicazione – dal 29 maggio 2015, giorno di entrata in vigore della legge, al 31 gennaio 2016 – nel corso di un convegno a Montecitorio; per l’occasione ha anche presentato una road map, una ”nuova Agenda per il Parlamento”, con i prossimi provvedimenti ‘verdi’ da approvare.

La regione dove sono stati accertati più ‘ecoreati’ è il Lazio con 134; seguita dalla Campania (95) e la Toscana (73). Il maggior numero di sequestri è stato riscontrato in Puglia con 28; dopo viene la Calabria (25) e la Toscana (22).

Leggianche

GORI celebra la figura femminile in occasione dell’8 Marzo (VIDEO)

Operazione internazionale “Ludus” organizzata dall’EUROPOL

”Con la legge sugli ecoreati e i nuovi provvedimenti in via di approvazione – osserva la presidente di Legambiente Rossella Muroni – può aprirsi una nuova stagione di legalità per la riconversione ecologica del Paese”. ”I risultati dei primi 8 mesi – dice il direttore generale di Legambiente Stefano Ciafani – stanno dimostrando tutta l’efficacia del nuovo sistema sanzionatorio. Per rendere ancora più efficace il contrasto agli eco-criminali è ora fondamentale attivare una grande opera di formazione per tutti gli attori della repressione dei reati ambientali, a partire dai magistrati e dalle forze dell’ordine, procedere rapidamente alla costituzione di una grande polizia ambientale partendo dalle migliori esperienze maturate dall’Arma dei carabinieri e dal Corpo forestale dello Stato, e approvare una norma per snellire le procedure per abbattere le costruzioni abusive”.

Sono otto le proposte di Legambiente ”per rendere più incisiva l’azione di prevenzione e contrasto dell’illegalità ambientale”. Si tratta di ”un pacchetto di provvedimenti per rafforzare il quadro normativo a sostegno della riconversione ecologica del nostro Paese”: si va dall’istituzione di un Fondo nazionale al ministero dell’Ambiente dove far confluire le sanzioni per i reati minori da utilizzare ”per bonificare i siti orfani” all’approvazione del progetto di legge sul sistema delle Agenzie regionali di protezione dell’ambiente calendarizzato in aula al Senato per il prossimo 5 aprile.

/ Ecoreati. Quasi 1.000 quelli già contestati con nuova legge (ansa)

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Le vespe non battono il Benevento al Menti dal 2011. Precedenti

Prossima Notizia

JuveStabia – Benevento, i convocati

Ti potrebbe Interessare

Non vestire più gli abiti logori del silenzio della violenza domestica.
Cronaca

Non vestire più gli abiti del silenzio: la storia di Titti Sposato (VIDEO)

di Lorenza Sabatino
8 Marzo 2021
Un nuovo portale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiana
Cronaca

Un portale italiano del Ministero degli Esteri per la promozione dell’Italia nel mondo

di Sebastiano Adduso
3 Marzo 2021
Amnésia, la droga della camorra
Cronaca

Amnésia, la droga della camorra: dalla Campania, al Piemonte, alla Sicilia

di Sebastiano Adduso
2 Marzo 2021
Cronaca

Pubblicata ieri, in Gazzetta Ufficiale, la nuova Ordinanza di Speranza

di Stéphanie Esposito Perna
21 Febbraio 2021
CARABINIERI NAS, CONTROLLI ALLE GUARDIE MEDICHE 99 STRUTTURE CON LOCALI INADEGUATI E FARMACI SCADUTI
Cronaca

Carabinieri Nas: controlli alle Guardie Mediche. Farmaci scaduti – VIDEO

di Cristina Adriana Botis
16 Febbraio 2021
Prossima Notizia

JuveStabia - Benevento, i convocati

Truffe ad assicurazioni

Truffe ad assicurazioni, false vittime. Arrestato Candura

Koulibaly, l' agente in città, arriva la smentita

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021