Castellammare di Stabia, 7 aprile – Lo stadio Romeo Menti ha ospitato l’ottava edizione del Torneo della Legalità, un evento che unisce sport, educazione civica e impegno sociale. Ideato e portato avanti con passione da Giovanni Savastano, ex presidente del Consiglio di Istituto dello Sturzo, il torneo ha visto sfidarsi in un quadrangolare di calcio gli studenti dell’Istituto Sturzo e del Liceo Scientifico Severi, una rappresentanza delle forze dell’ordine e una delle professioni sanitarie.
L
’intervista a Giovanni Savastano ha rivelato la sua profonda soddisfazione per la riuscita della manifestazione, resa possibile anche grazie al prezioso supporto dell’amministrazione comunale, che ha concesso l’utilizzo del prestigioso stadio Romeo Menti. “Voglio ringraziare in primis il Sindaco e l’Assessore, poi i ROS, la Polizia di Stato e la Polizia Municipale, e tutti gli sponsor che ci sostengono ogni anno”, ha dichiarato Savastano. “Per l’ottavo anno ci stiamo divertendo e speriamo di avvicinare sempre più questi giovani ai valori della legalità, facendogli capire la strada giusta.”
Nonostante le iniziali incertezze sulla realizzazione di questa ottava edizione, dovute alla stanchezza e allo stress organizzativo, Savastano non ha potuto dire di no al forte desiderio dei ragazzi di continuare questa importante tradizione. “Sono venuti in tanti a chiedermi di dare una mano, e non potevo tirarmi indietro”, ha confessato. “Ho fatto di tutto per organizzare di nuovo questo torneo, e vedere gli spalti pieni è la più grande soddisfazione.” Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche alle dirigenti scolastiche dell’Istituto Sturzo e del Liceo Scientifico Severi per la loro eccezionale collaborazione.
Nonostante le sue affermazioni di voler concludere qui la sua opera, la passione e l’entusiasmo di Savastano lasciano presagire una possibile nona edizione. “Sono molto soddisfatto perché vedo i ragazzi divertirsi, vedo il pubblico sugli spalti partecipare con gioia”, ha commentato. “Si dovrebbe fare molto di più per promuovere questi valori, e ringrazio ancora una volta l’amministrazione comunale per il loro fondamentale supporto.”
L’atmosfera festosa è stata ulteriormente arricchita dalla recente vittoria della Juve Stabia nel derby, un evento che ha portato grande gioia in tutta la città. “Chi se lo dimentica? Quando vince la Juve Stabia siamo contenti per un’intera settimana!”, ha esclamato Savastano, tifoso appassionato della squadra locale. “È bellissimo vedere i ragazzi calpestare lo stesso terreno dove giocano i loro idoli.”
Infine, uno sguardo al futuro del calcio locale: Savastano ha notato con interesse il talento di un giovane calciatore del Liceo Scientifico, Barbella, augurandogli un futuro radioso: “Magari potrebbe diventare il nuovo Mario Aprea!”, ha concluso con un sorriso, sottolineando come il Torneo della Legalità possa essere anche un’occasione per scoprire nuovi talenti sportivi, oltre che per promuovere i valori fondamentali della convivenza civile.
Lascia un commento