O
tto anni di impegno costante, di passione civile e di messaggi forti rivolti alle nuove generazioni. Il Torneo della Legalità è giunto alla sua ottava edizione, confermandosi un appuntamento cruciale per la sensibilizzazione dei giovani sui valori fondamentali del rispetto delle regole e della convivenza civile. E anche quest’anno, a fare da collante e a dare voce all’evento, c’era Ciro Massa, il poliedrico direttore artistico e presentatore che fin dalle prime battute ha sposato con entusiasmo l’iniziativa.
“È sempre un’emozione ed è soprattutto un onore essere presente qui ogni anno”, ha dichiarato con sincera partecipazione Ciro Massa, intervistato a bordo campo mentre le giovani promesse si sfidavano all’insegna del fair play. “A momenti fanno gol, che poi seguo il calcio!”, ha aggiunto con un sorriso, stemperando la solennità del momento con la sua consueta verve.
Massa non nasconde la sua soddisfazione nel vedere crescere di anno in anno la partecipazione e l’entusiasmo che circondano il torneo. “È un piacere, un onore essere qui presente per moderare questa manifestazione. Ottavo anno con questo Torneo della Legalità, una soddisfazione enorme perché poi, tra l’altro, ogni anno è sempre più numeroso il pubblico. I ragazzi sono veramente fantastici, sia in campo che sugli spalti”.
Il suo ruolo non si limita a quello di semplice presentatore; Ciro Massa è un vero e proprio motore dell’evento, un volto amico che sa trasmettere con la sua energia l’importanza del messaggio: “Siamo qui, ancora a dire: ragazzi, la legalità è la base di tutto il vivere civile”.
Parole di ringraziamento sono state rivolte da Massa a chi rende possibile la realizzazione di questa importante iniziativa: “Grazie a tutto lo staff e ai dirigenti delle scuole e delle forze dell’ordine che hanno organizzato per l’ottava volta questa manifestazione. Giornata fantastica, ci stiamo divertendo. Evviva la legalità!”.
Concludendo il suo intervento, Ciro Massa ha augurato a tutti un buon proseguimento di giornata e ha dato appuntamento alle prossime edizioni, confermando il suo immancabile sostegno a un evento che anno dopo anno continua a seminare i valori della legalità nel cuore dei giovani di Castellammare di Stabia.
Lascia un commento