11.6 C
Castellammare di Stabia

La Gentile – Roberta Lepri (Voland 2024) RECENSIONE

LEGGI ANCHE

I

talia, inizio 1900. Alice Hallgarten, donna ebrea americana trapiantata in Italia a Città di Castello grazie all’amore e il matrimonio con il barone Leopoldo Franchetti. Alice sente il bisogno fortissimo di aiutare il prossimo, non solo con delle azioni concrete come semplici sussidi, bensì, basandosi sulla convinzione che sia l’istruzione il vero strumento per portare avanti i propri sogni, fonda così una scuola per figli di contadini ispirata al metodo Montessori.

Saranno in tanti a frequentare la scuola ed inevitabilmente capiterà di affezionarsi ad alcuni di questi bambini che negli occhi hanno la fame di imparare e la sete di amore.
Sarà però anche Alice a dover imparare sulla propria pelle che non è possibile guidare la vita degli altri verso le proprie convinzioni personali
Ester, fanciulla secondogenita di una famiglia di ebrei convertiti, la gentile, di famiglia povera che non conosce l’amore se non quello che le arriverà da Alice che si occuperà di lei sia attraverso l’istruzione, sia attraverso la propria attenzione alla sua vita. Quegli aspetti non tangibili che dalla sua famiglia non riceverà mai. Ester lotterà per sè stessa, lotterà per salvarsi sempre e comunque, ma sarà anche assetata di quelle attenzioni ricevute quando la vita la metterà difronte ai momenti in cui si resta inevitabilmente soli.

Due donne le cui vite vengono intrecciate in questo romanzo grazie alla narrazione di Roberta che riesce a riportare sulla base di eventi storici di rilievo a fare da sfondo, tematiche diverse e importanti che faranno fortemente parte del vissuto della nostra esistenza, alcune delle quali ancora a quel tempo in fase embrionale ma forti al tal punto da rappresentare la “mosca bianca” che si farà ricordare.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Precedenti: Cesena-Juve Stabia sono 3 in campionato in Romagna

Dopo dieci mesi ritornano a sfidare il Cesena in terra romagnola
Pubblicita

Ti potrebbe interessare