Dal 10 gennaio prossimo riaprono le prenotazioni per usufruire dell'ecobonus per i veicoli non inquinanti; per il 2023 sono stati stanziati 630 milioni di euro.
La "cometa dei Neanderthal", C/2022 E3, torna a visitarci dopo 50.000 anni. Sarà visibile anche in Italia pure ad oggio nudo ma meglio almeno un binocolo: dove e come guardarla senza usare il telescopio
Il Papa emerito Joseph Ratzinger, noto anche come Benedetto XVI, è morto il 31 dicembre 2022 all'età di 95 anni, come riferito in 2. Benedetto XVI è stato il primo Papa a rinunciare al soglio papale, dimettendosi nel 2013.
Il discorso di fine anno 2022 del Presidente Mattarella ha avuto, come tema, le conseguenze della guerra, il lavoro, i giovani, l'ambiente. Il Paese reale che in questi anni di turbolenze si è aggrappato al Quirinale.
Una cerimonia nel segno della semplicità, come richiesto dallo stesso Benedetto XVI Ratzinger. Sarà Papa Francesco a celebrare. Pronto il piano di sicurezza per blindare Roma.
Il domatore del circo Amedeo Orfei, Ivan Orfei, di 31 anni, è stato aggredito da una tigre durante uno spettacolo al circo installato a Surbo, in provincia di Lecce. VIDEO
La notte di Capodanno si avvicina velocemente e, con essa, l'abitudine ad accendere petardi e fuochi d'artificio per completare queste giornate di feste particolari con giochi di luce e colore.
La notte di Capodanno si avvicina velocemente e, con essa, l’abitudine ad accendere petardi e fuochi d’artificio che possono mutare una festa in tragedia
Il Presidenzialismo è una forma di governo in cui il potere esecutivo è concentrato nella figura del presidente, che è sia il capo dello Stato che il capo del governo.
La notizia della scomparsa di Pelé (O Rei) ha suscitato reazioni di cordoglio e tristezza in tutto il mondo, con molti che lo hanno ricordato come il più grande giocatore di tutti i tempi.
Il Capodanno in musica in piazza è un evento molto popolare in Italia, dove vengono organizzati concerti e feste in diverse città del paese per festeggiare l'arrivo del nuovo anno.
I 2 Papi: Benedetto XVI è stato il papa della Chiesa cattolica dal 2005 al 2013, quando ha rinunciato all'ufficio di romano pontefice diventando il primo papa emerito della storia della Chiesa cattolica.
Castellammare di Stabia: Sono le 13 e suo zio, 63enne cieco, non risponde al telefono. Il nipote allerta i Carabinieri che subito si recano sul posto e gli prestano soccorso.
La Costituzione italiana compie oggi 75 anni e mai come oggi, con il Governo Meloni e quindi la Destra al potere, corre il rischio di essere stravolta e disattesa. VIDEO
Nel 2023 ci sono diverse attese scientifiche che riguardano sia il campo della medicina, sia quello dell'astronomia che nuovi telescopi, vaccini e missioni sulla Luna.