venerdì, Aprile 23, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
14 °c
Castellammare di Stabia
15 ° Ven
15 ° Sab
15 ° Dom
17 ° Lun
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » La Nike divide il web: che scandalo fanno le ascelle non depilate

La Nike divide il web: che scandalo fanno le ascelle non depilate

di Lorenza Sabatino
24 Dicembre 2020
in Attualità, Opinioni, Ultime Notizie
A A
La Nike divide il web: che scandalo fanno le ascelle non depilate

Foto promozionale della Nike

FacebookTwitterWhatsappTelegram

La Nike divide il web con le immagini proposte nella nuova campagna pubblicitaria che sponsorizza la linea dedicata allo yoga.

La Nike divide il web: che scandalo fanno le ascelle non depilate

In concomitanza con il lancio della linea dedicata allo yoga, la Nike propone una serie di immagini per sponsorizzare i prodotti. Tra queste, sui social è proposta in primo piano quella di una modella che, col braccio alzato a simulare una posizione di rilassamento, espone l’ascella non depilata a favore di camera.

Che si tratti di una provocazione o di una presa di posizione, la nota casa produttrice di abbigliamento sportivo divide il web con la pubblicazione di un solo post.

Sono molti gli utenti che osannano la scelta della Nike e a prendere parte al dibattito sono principalmente le donne. Anche nel caso in cui la scelta è criticata si tratta principalmente di signore: le motivazioni alla base della mancata condivisione della scelta sarebbero a promozione di un’abitudine poco igienica, nonché poco femminile. Da deridere, insomma.

Alle soglie del secondo decennio del nuovo millennio, un paio di commenti sui social descrivono chiaramente la posizione culturale della massa rispetto al corpo, specie quello delle donne. È la posizione di chi ancora combatte per riconoscere le proprie idee e preferenze da quelle così ferme, culturalmente tramandate fino ad oggi.

In realtà, lo standard di bellezza sociale ha due componenti: la tendenza della popolazione e lo standard “imposto” (o considerato tale; meglio dire “diffuso”) principalmente a livello mediatico.

Nel proliferare dei movimenti “body positivity”, è interessante notare che la posizione prevalente sia nell’intersezione tra queste due componenti. Insomma, ne smuovono uno positivamente e incontrano la resistenza dell’altro.

All’inizio si trattava di movimenti popolari contro gli standard mediatici. Tuttavia, con la cultura dell’indignazione sono diventati essi stessi movimenti mediatici. Che, come nel caso della modella dalle ascelle pelose, incontrano resistenza da una porzione “tradizionalista” della popolazione.

Non c’è nulla di anormale in questo tipo di tensione. La tensione, infatti, si produce durante un cambiamento ed è proprio il motore del cambiamento stesso.

Ma, tornando all’inizio, una volta che gli standard popolari avranno influenzato quelli mediatici, saranno questi ultimi a farlo, finché non insorgerà un nuovo movimento in linea con una ancora più nuova sensibilità.

Dopotutto, chi non si scandalizzò alla vista dell’ombelico della Carrà?

Lorenza Sabatino

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Si diffida da qualsiasi riproduzione o utilizzo, parziale o totale, del presente contenuto. E’ possibile richiedere autorizzazione scritta alla nostra Redazione. L’autorizzazione prevede comunque la citazione della fonte con l’inserimento del link del presente articolo.        


Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Lnd, Sibilia: “Ripresa con responsabilità e razionalità”

Prossima Notizia

Juve Stabia, auguri natalizi e brindisi nella cornice del “Menti”

Ti potrebbe Interessare

Massimiliano Farris
SSC Calcio Napoli

Massimiliano Farris: “I rigori sono episodi importanti, vanno valutati bene”

di Francesco De Martino
23 Aprile 2021
Rileggi live Napoli Lazio
Ultime Notizie

Rileggi live: Napoli-Lazio 5-2

di Marco Palomba
22 Aprile 2021
cimmino direttore gabriel zuchtriegel museo scavi
Cronaca Campania

Castellammare, Cimmino riceve il nuovo direttore del Parco Archeologico di Pompei

di Mario Calabrese
22 Aprile 2021
Melito di Porto Salvo (RC). Sgomberato insediamento abusivo Rom
Cronaca Calabria

Melito di Porto Salvo (RC). Sgomberato insediamento abusivo Rom

di Cristina Adriana Botis
22 Aprile 2021
SSC Calcio Napoli

Napoli-Lazio, le formazioni ufficiali: ci sono Mertens e Politano

di Marco Palomba
22 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
Juve Stabia brindisi

Juve Stabia, auguri natalizi e brindisi nella cornice del "Menti"

Napoli - Torino (1-1) | La fotogallery di ViViCentro

Sorrento, mister Fusco

Sorrento-Bitonto, Fusco: "Ce la possiamo giocare con tutti"

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime
Facebook Twitter Instagram Youtube
ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Go to mobile version