10.5 C
Castellammare di Stabia

Volley, Olimpiadi Rio 2016: TRAMORTITA L’ARMATA FRANCESE: 3-0!

LEGGI ANCHE

Cominciano alla grandissima le Olimpiadi di Rio 2016 per la nazionale italiana maschile di volley: un debutto da sogno! Gli azzurri hanno demolito i campioni d’Europa della Francia con un secco 3-0 (25-20, 25-20, 25-15), dominando l’incontro in lungo e in largo e compiendo subito un passo fondamentale verso l’approdo ai quarti di finale (lo scarto netto farà comodo anche in caso di arrivo a pari punti con altre squadre).

L’avvio è un vero e proprio sogno. Trascinata dalle bombe al servizio di Simone Giannelli e dai contrattacchi letali di Ivan Zaytsev, l’Italia infligge subito un pesantissimo 9-0 ai transalpini nel parziale d’apertura! La Francia non molla e, pian piano, inizia a macinare gioco. Incredibilmente i cugini d’Oltralpe si portano sul 16-15 dopo un primo tempo di Nicolas Le Goff. Si procede sul filo dell’equilibrio, poi Giannelli piazza un ace millimetrico che vale il 23-20. E’ il break decisivo. Un errore in difesa ed un attacco fuori di Antonin Rouzier regalato il 25-20 all’Italia.

La selezione tricolore scava subito un solco in apertura di seconda frazione (4-1) con le rigiocate di Zaytsev e Juantorena. Earvin Ngapeth si prende due stampate consecutive da Zaytsev e Giannelli e gli azzurri volano sull’8-4. Il giovane palleggiatore italiano è assolutamente scatenato e riesce a variare costantemente il gioco, ricevendo grande continuità dalla pipe con Lanza e Juantorena, ma anche da Birarelli e Piano con i primi tempi. L’Italia è sempre invadente a muro, difende bene e Lanza firma il punto del 16-9 dopo un’azione prolungata. Sul 22-15 un brivido corre lungo la schiena di Chicco Blengini: Zaytsev mette male la caviglia, ma per fortuna non è niente di grave e rientra subito in campo. Proprio un mani-fuori dello Zar consente alla nazionale di aggiudicarsi anche il secondo set per 22-20.

Nella terza frazione Laurent Tillie prova a mescolare le carte inserendo Thibaut Rossard al posto di Rouzier. Si procede sul filo dell’equilibrio, ma sempre con l’Italia avanti di un paio di punti. Sull’11-9 sbagliano in attacco prima Rossard e poi Ngapeth, prima di un contrattacco decisivo di Lanza che fa scappare gli azzurri sul 14-9. Piano mette a segno un fantastico muro a uno su Le Roux e realizza il punto del 18-11 che, di fatto, mette la parola ‘fine’ alla partita. A chiudere la contesa ci pensa Oleg Antonov con un ace che mette la ciliegina ad un incontro superlativo per la compagine del Bel Paese.

L

’Italia ha dominato la partita a muro, piazzandone ben 11 (contro i soli 3 della Francia). Grande la continuità dell’attacco azzurro, nel quale Lanza ha messo giù il 60% dei palloni giocati (11 punti complessivi, così come Juantorena). Top-scorer (40%) Ivan Zaytsev con 14 punti.

Gli azzurri torneranno in campo martedì 9 agosto (ore 20.00 italiane) per affrontare gli Stati Uniti.

In Italia è la Rai che detiene i diritti in esclusiva per la trasmissione delle gare olimpiche: tre i canali che garantiranno una copertura completa degli eventi. 

Rai 2 come canale olimpico di riferimento, dedicato in particolare agli atleti azzurri.
Su Raisport 1 la diretta delle discipline individuali, come atletica, nuoto, tuffi, scherma, pugilato e ginnastica.
Raisport 2, invece, si concentrerà sugli sport di squadra come basket, volley, beach volley, calcio, pallanuoto e rugby.

La copertura quotidiana comincerà alle 14 ora italiana e terminerà intorno alle 5.30 del mattino successivo

vivicentro.it/sport/Olimpiadi Rio 2016   –  Stanislao Barretta/redazione sportiva / federico.militello@oasport.it

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pisa – Juve Stabia, Demba Thiam: “Sul secondo gol subito ho giurato di aver bloccato prima della linea”

Il portiere gialloblù esprime tutta la sua amarezza per le continue decisioni discutibili contro la Juve Stabia
Pubblicita

Ti potrebbe interessare