14.9 C
Castellammare di Stabia

Ue e nuove spese per emergenza terremoto

LEGGI ANCHE

Ue, nuove spese per emergenza terremoto fuori dal deficit? La commissione valuterà se e quando riceverà “dettagli pieni dalle autorità italiane”

L

e spese a cui l’Italia farà fronte a seguito del nuovo terremoto che ha colpito il Centro Italia “saranno considerate se e quando riceveremo dettagli pieni dalle autorità italiane”. Lo spiega Annika Breidthardt, portavoce del commissario europeo agli Affari economici Pierre Moscovici, a proposito della possibilità che i 40 milioni stanziati dal Consiglio dei ministri siano inseriti da Bruxelles tra le spese da scorporare ai fini del conteggio del rapporto deficit/Pil.

“Secondo le regole europee – spiega – i costi legati alle emergenze di breve periodo in risposta a grandi catastrofi naturali importanti possono essere considerati costi eccezionali e di conseguenza esclusi dal calcolo dello sforzo fiscale strutturale di uno Stato durante la valutazione del rispetto delle regole del Patto di stabilità e crescita.”

“Per esempio -aggiunge -, nel caso dell’Italia, i costi di emergenza collegati ai terremoti in Abruzzo e in Emilia, saranno valutati così come altri disastri naturali che sono stati presi in considerazione in passato.”

“Comunque – conclude – non faremo ipotesi su questo ora. I costi che rispetteranno questi criteri saranno considerati se e quando riceveremo dettagli completi dalle autorità italiane”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tanto tuonò che piovve! Pisa – Juve Stabia: Divieto di vendita biglietti ai residenti in provincia di Napoli

Una decisione che non ha senso considerata la presenza all'andata dei tifosi del Pisa. Una scelta in stile "Ponzio Pilato" che limita ancora una volta la passione della parte sana del tifo gialloblù
Pubblicita

Ti potrebbe interessare