14.3 C
Castellammare di Stabia

Truffavano lo Stato, denunciati respondabili di Consorzi di garanzia collettiva di fidi

LEGGI ANCHE

Truffavano lo Stato, denunciati respondabili di Consorzi di garanzia collettiva di fidi

I

militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Brindisi, sotto il coordinamento della locale Procura della Repubblica, nell’ambito dell’indagice contro il riciclaggio di denaro, hanno sequestrato 1,5 milioni di euro e denunciato all’Autorità Giudiziaria due respondabili di Consorzi di garanzia collettiva di fidi, che in concorso con 2 funzionari di banca hanno truffato lo Stato concedendo prestiti a piccole e medie imprese in violazione alla vigente normativa (Legge 7 marzo 1996 n. 108).

I responsabili delle sopraccitate cooperative, con l’aiuto di alcuni funzionari dell’Istituto di Credito convenzionato, hanno favorito la concessione di finanziamenti a piccole e medie imprese, in mancanza dell’ “elevato rischio finanziario”, presupposto necessario per legittimare la concessione dello specifico finanziamento.

Le Fiamme Gialle, tramite indagini economico-finanziarie, hanno verificato irregolarità sia nella individuazione dei beneficiari sia nella destinazione del finanziamento.

L’istituto di credito concedeva prestiti anti-usura anzichè quelli ordinari, per coprire le sofferenze di  alcuni soggetti titolari di posizioni bancarie.

Le attività investigative hanno portato al sequestro “in solido” nei confronti degli indagati, delle Cooperative e dell’Istituto di Credito, di 1,5 milioni di euro, somme che sono state anche confermate dal Tribunale del Riesame.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pisa – Juve Stabia, Ciotta: Le Vespe meritano la classifica che hanno, mi aspetto una loro gara molto accorta

Il collega di Pisa esprime il suo pensiero sulla gara con la Juve Stabia che può essere uno spartiacque per entrambe le formazioni
Pubblicita

Ti potrebbe interessare